Mephistopele
Nuovo forumer
In base a quanto riporta il punto 4) dell'opuscolo "DIECI INFORMAZIONI UTILI A TUTELA DEI CITTADINI CHE INVESTONO IN TITOLI DI STATO" scaricabile dal MEF, ossia:
"4) GIORNI VALUTA: Per i titoli di Stato che staccano cedola (CCT e BTP) gli accrediti delle somme relative alle cedole devono essere effettuati con la stessa valuta riportata dal decreto di emissione per i relativi pagamenti. Lo stesso vale per il rimborso del capitale di un titolo scaduto.Facciamo un esempio: se un BTP scade il 15 marzo 2005, l’importo rimborsato deve essere accreditato sul conto del cliente obbligatoriamente con valuta 15/03/2005, non un giorno dopo".
... precisando che NON stò parlando di "data operazione" (bensì di "data valuta" che so essere cosa diversa), secondo Voi è corretto il seguente operato della banca su questi tds?
BTP 15gen10:
- cedola del 15 gen 2006 (dom) accreditata con data valuta del 16 gen (lun)
- cedola del 15 lug 2006 (sab) accreditata con data valuta del 17 lug (lun)
- cedola del 15 lug 2007 (dom) accreditata con data valuta del 16 lug (lun)
CCT 1mag11:
- cedola del 1 nov 2006 (dom) accreditata con data valuta del 2 nov (lun)
- cedola del 1 mag 2007 (mar) accreditata con data valuta del 2 mag (mer)
- cedola del 1 nov 2007 (gio) accreditata con data valuta del 2 nov (ven)
- cedola del 1 mag 2008 (gio) accreditata con data valuta del 2 mag (ven) **
- cedola del 1 nov 2008 (sab) accreditata con data valuta del 3 nov (lun)
CCT 1mar14:
- cedola del 1 mar 2008 (sab) accreditata con data valuta del 3 mar (lun)
Non è che voglio dire che la banca ha sbagliato ma il dubbio mi viene spontaneo perche la guida del MEF purtroppo non specifica in modo chiaro come deve comportarsiin merito alla data valuta se il giorno di stacco/rimborso pei i BTP/CCT viene a coincidere con un sabato o con una domenica oppure con altra festività (es. 1 maggio come in **).
Nell'esempio fatto poi dal MEF il 15 marzo 2005 era un martedì e quindi no problem.
Saluti.
Meph
"4) GIORNI VALUTA: Per i titoli di Stato che staccano cedola (CCT e BTP) gli accrediti delle somme relative alle cedole devono essere effettuati con la stessa valuta riportata dal decreto di emissione per i relativi pagamenti. Lo stesso vale per il rimborso del capitale di un titolo scaduto.Facciamo un esempio: se un BTP scade il 15 marzo 2005, l’importo rimborsato deve essere accreditato sul conto del cliente obbligatoriamente con valuta 15/03/2005, non un giorno dopo".
... precisando che NON stò parlando di "data operazione" (bensì di "data valuta" che so essere cosa diversa), secondo Voi è corretto il seguente operato della banca su questi tds?

BTP 15gen10:
- cedola del 15 gen 2006 (dom) accreditata con data valuta del 16 gen (lun)
- cedola del 15 lug 2006 (sab) accreditata con data valuta del 17 lug (lun)
- cedola del 15 lug 2007 (dom) accreditata con data valuta del 16 lug (lun)
CCT 1mag11:
- cedola del 1 nov 2006 (dom) accreditata con data valuta del 2 nov (lun)
- cedola del 1 mag 2007 (mar) accreditata con data valuta del 2 mag (mer)
- cedola del 1 nov 2007 (gio) accreditata con data valuta del 2 nov (ven)
- cedola del 1 mag 2008 (gio) accreditata con data valuta del 2 mag (ven) **
- cedola del 1 nov 2008 (sab) accreditata con data valuta del 3 nov (lun)
CCT 1mar14:
- cedola del 1 mar 2008 (sab) accreditata con data valuta del 3 mar (lun)
Non è che voglio dire che la banca ha sbagliato ma il dubbio mi viene spontaneo perche la guida del MEF purtroppo non specifica in modo chiaro come deve comportarsiin merito alla data valuta se il giorno di stacco/rimborso pei i BTP/CCT viene a coincidere con un sabato o con una domenica oppure con altra festività (es. 1 maggio come in **).
Nell'esempio fatto poi dal MEF il 15 marzo 2005 era un martedì e quindi no problem.
Saluti.
Meph
