Dea Capital (DEA) DeA Capital - Aumento di capitale

nius di qualche giorno fa . son sempre dentro su DEA con perdita del 40% circa :clava: son un mago del 'cassettista' io :hua:

saludi


MILANO, 9 maggio (Reuters) - Dea Capital (DEA.MI) ha chiuso il primo trimestre con un net asset value (Nav) di 2,77 euro, rispetto ai 2,78 euro al 31 dicembre scorso. Il cda che ha approvato i conti ha anche varato una riorganizzazione del gruppo, con la costituzione di una società capofila delle attività d'investimento.

Il patrimonio netto consolidato, si legge in un comunicato della società d'investimenti, al 31 marzo scorso ammontava a 849,5 milioni di euro, mentre il portafoglio investimenti era pari a 441 milioni.

L'utile netto consolidato è stato pari a 2,6 milioni, in calo rispetto ai 3,7 milioni del primo trimestre 2007
La riorganizzazione del gruppo prevede tre fasi: La prima sarà la costituzione di una nuova società partecipata interamente da DeA Capital; il secondo passo sarà un aumento di capitale della newco per 731,6 milioni di euro, che sarà sottoscritto integralmente da Dea Capital, in parte in contanti e in parte mediante conferimento di un credito che Dea vanta nei confronti della controllata Dea Capital Investments; la terza fase consiste in un aumento di capitale di Dea Capital Investments per 731,6 milioni, che sarà sottoscritto integralmente dalla newco, in parte in contanti e in parte
mediante il conferimento del credito verso Dea Capital Investments, che si estinguerà per confusione.

Al termine di questa operazione, il gruppo Dea Capital sarà organizzato in una newco che raggruppa le attività di investimento e un'altra società a cui faranno capo le attività di alternative asset management, rappresentata da Idea Alternative Investments.

Gli aumenti di capitale della newco e di Dea Capital Investments si concluderanno entro l'estate 2008.

Il prezzo di sottoscrizione degli aumenti di capitale sarà determinato dal valore del patrimonio netto della newco e di Dea Capital Investments.

Dato che l'operazione viene effettuata tra la controllante e le controllate al 100% non avrà effetti sui conti del gruppo Dea
Capital.
 
altra nius di Dea Capital

^^^^DeA Capital acquisisce 70% fondo immobiliare FARE per 75,1 mln

Reuters - 25/07/2008 11:30:29

MILANO, 25 luglio (Reuters) - DeA Capital (DEA.MI), società di investimento in private equity controllata per il 60,3% da De Agostini, ha siglato un accordo per l'acquisizione del 70% del fondo immobiliare First Atlantic Real Estate (FARE) per 71,5
milioni di euro.

Lo hanno comunicato le due società con in nota in cui si legge anche che il prezzo verrà corrisposto in due quote: la prima a pronti - parte in contanti parte con 11,5 milioni di azioni DeA, pari al 3,75% dela capitale sociale - e la seconda dilazionata in 5 anni.

L'accordo tra DeA Capital e FARE prevede anche il pagamento di un complemento di prezzo se entro il 2009 verranno raggiunte soglie di equity commitments relativi a fondi di prossima costituzione, non superiore a 11 milioni di Euro.

Il fondo FARE, il quarto operatore in Italia per capitali gestititi, possiede asset under management per un valore pari a 2,8 miliardi di euro.

Il fondo e le sue due controllate nel 2007 hanno conseguito un utile aggregato pari a 9 milioni di euro, atteso in significativa crescita nel 2008.

"Questa acquisizione rappresenta un ulteriore importante passaggio nel programma di sviluppo dell'attività di alternative asset management, ad integrazione e completamento di quanto già avviato con successo con IDeA Alternative Investments", ha dichiarato Paolo Ceretti, CEO di DeA Capital.

Dal punto di vista della governance, Buaron, fondatore di FARE, manterrà la carica di Ad del fondo immobiliare, anche se sarà DeA a designare la maggioranza dei membri del Cda.

Sono previste opzioni incrociate sul restante 30% fra Dea Capital e Buaron. ^^^^

per chi ha voglia di leggere la nius integrale andare qui

http://www.deacapital.it/upload/files/italiano/DEACAPITAL_FARE__ 25 07 08FinalITA.pdf

:ciao:
 
son andato a leggermi la trimestrale.. le controllate aumentano il fatturato.. :) good nius, poi però vedo 'warrant' e mi balza l'occhio su questa notizia di ottobre;
a 3 dirigenti danno opzioni su warrant che scadono il 31 marzo 2012.
Prezzo warrant 0,58 EUR, prezzo di esercizio 1,92 EUR... totale 2,5 EUR (11% di sconto sul NAV attuale) :tristezza:
trovate la nius completa qui
http://www.deacapital.it/upload/files/italiano/DEACAPITAL_Ass_14_10_2008_ ITAfinal.pdf
 
nius che si riallaccia a quella di Luglio.. son curioso di sapere a che prezzo han dato le azioni a Daniel Buaron :ops: ; ho scritto all' Investor Relations.. secondo voi mi risponderanno ? :rolleyes:


DEA CAPITAL PERFEZIONA L’ACQUISIZIONE DEL 70% DI FIRST ATLANTIC REAL ESTATE,
UNO DEI PRINCIPALI OPERATORI NELLA GESTIONE DI FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA,
CON ASSET UNDER MANAGEMENT DI CIRCA € 2,9 MILIARDI


Milano, 12 Dicembre 2008
– In esecuzione dell’accordo sottoscritto da DeA Capital e Daniel Buaron lo scorso 25 luglio, DeA Capital ha oggi perfezionato l’acquisizione del 70% di First Atlantic Real Estate Holding S.p.A. (“FARE Holding”) uno dei principali operatori del settore immobiliare italiano, con un modello integrato di offerta di servizi
ad alto valore aggiunto, finalizzato alla massima creazione di valore.



Il Gruppo First Atlantic Real Estate (“FARE”) è composto dalle seguenti principali società, possedute al 100% da FARE Holding:

First Atlantic RE SGR S.p.A., che gestisce quattro fondi immobiliari, di cui due quotati, Atlantic 1 e Atlantic 2 - Berenice e due riservati, con asset under management totali pari a circa 2,9 miliardi di Euro;

First Atlantic Real Estate S.p.A., specializzata nei servizi di asset management, property management,
project management ed agency, per i fondi gestiti dal gruppo e per grandi fondi internazionali.

Nel 2007, il gruppo First Atlantic ha conseguito ricavi pari a 21,7 milioni di Euro e un utile consolidato pari a circa
8,1 milioni di Euro, attesi in crescita a circa 25 milioni e 9 milioni di euro nel 2008.


Il prezzo per l’acquisizione del 70% del capitale di FARE Holding verrà corrisposto come segue:

- una quota in contanti, al closing, pari a 33,42 milioni di Euro;
- una quota dilazionata in 5 anni, pari a 17,25 milioni di Euro;
- circa 11,5 milioni di azioni DeA Capital, pari al 3,75% del capitale sociale, trasferite in due tranche uguali, la
prima al closing, la seconda dopo 24 mesi.
Le azioni DeA Capital trasferite a Daniel Buaron a titolo di componente prezzo saranno assoggettate ad un vincolo
di
lock up triennale. Dette azioni sono azioni esistenti e non rivenienti da aumenti di capitale.




In aggiunta agli abituali meccanismi di aggiustamento del prezzo, il contratto prevede il pagamento di un
complemento prezzo (pagabile per un terzo in azioni), la cui quantificazione non potrà essere in alcun caso


superiore a 11 milioni di Euro, subordinato al raggiungimento entro il 2009 di determinate soglie di

equity commitment relativi a fondi di prossima costituzione.



Sono altresì previste opzioni di acquisto e di vendita incrociate sul residuo 30% del capitale di FARE Holding,
esercitabili, rispettivamente, da DeA Capital e da Daniel Buaron a valori di mercato.
Daniel Buaron sarà nominato membro del Consiglio di Amministrazione di DeA Capital e manterrà la carica di
Amministratore Delegato di FARE, assicurandone la continuità gestionale, con facoltà di designare un numero di


membri del Consiglio di FARE in proporzione alla sua partecipazione.

Paolo Ceretti, CEO di DeA Capital, ha dichiarato

: “L’operazione rafforza la presenza di DeA Capital nel settore


degli investimenti alternativi e garantisce a FARE il supporto necessario al suo sviluppo, in una fase di mercato
che, riteniamo, porterà ad un’accelerazione nel processo di consolidamento del settore dei fondi e dei servizi

immobiliari, facendo emergere i player più solidi e con riconosciute capacità di gestione”.




Daniel Buaron ha dichiarato: “Con l’ingresso nel gruppo DeA Capital inizia per FARE un progetto di crescita nel
settore dei fondi immobiliari, che ci attendiamo possa superare i 4 miliardi di Euro in gestione entro il 2011, e di
consolidamento nei servizi immobiliari. Nell’analisi delle opportunità di sviluppo non guarderemo solo al mercato
italiano ma anche a quello degli investitori internazionali”.



 
nius che si riallaccia a quella di Luglio.. son curioso di sapere a che prezzo han dato le azioni a Daniel Buaron :ops: ; ho scritto all' Investor Relations.. secondo voi mi risponderanno ? :rolleyes:

mi han risposto :jolly:
il sig Buaron le ha in carico a "1,81 Euro, cioè la media del mese precedente il signing."

scrivere 'firma' gli veniva troppo semplice all' I.R.:specchio:

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto