Degooglizzazione / Degoogling !

ok forse ho trovato l'antidoto ai problemi del cad...nel caso di errori nella previsione
vix > 18 gli ultimi giorni, se sotto volumi medi ultimi 15 gg e sotto volumi medi 7 giorni(non ho ottimizzato..faccio sempre cosi')...eventuali trade tendenti all'apprezzamento del cad li elimino...quindi basta un evento strano qualsiasi per attivare la protezione
 
hahhaahaaha l'hanno perso anche loro il trend 2019

incollo 1 paragrafo

Intervistato dalla Cnbc il mese scorso a Davos, Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, uno dei maggiori fondi esistenti (160 miliardi di investimento), ha fatto un’affermazione perentoria: Cash is trash, la liquidità è spazzatura. Dalio ritiene che essere “liquidi” sia, al momento, uno dei peggiori errori che un investitore possa fare. Il fiume di denaro che le banche centrali riverseranno nei prossimi anni, ridurrà significativamente il potere d’acquisto di qualsiasi valuta. Pertanto l’invito è di investire diversificando il più possibile. La posizione di Dalio contrasta con quella di un altro grande investitore, Warren Buffett la cui holding, la Berkshire Hathaway, detiene oltre 124 miliardi in cash. Poiché le opinioni antitetiche di questi due guru influenzano a livello globale le decisioni di investimento, bisogna capire chi ha ragione.

Innanzi tutto va precisato che mentre Dalio è orientato all’investimento al dettaglio quindi al risparmiatore medio, Buffett, invece, seduto su un’enorme massa di denaro aspetta di acquistare aziende al prezzo e momento giusto. Ma alla fine, per entrambi, si tratta sempre di prevedere cosa accadrà nei mercati. Dunque chi ha ragione? Nessuno dei due. Non si creda infatti che investitori di questo calibro siano infallibili. Entrambi hanno preso delle batoste e molto probabilmente ne prenderanno ancora. Nel 2019, il fondo di Dalio ha reso lo 0.5 contro il 31.5 per cento dell’indice Standard & Poor’s 500 (compresi dividendi reinvestiti). Dalio ha quindi completamente perso il mercato azionario rialzista. Idem per Buffet, la cui strategia di investimento vecchio stile di buy & hold, comprare e tenere in portafoglio, funziona in un’economia con tendenza inflazionistica e non deflazionistica come l’attuale. Così nel 2019 Buffet ha perso ben 4,3 miliardi di dollari in un solo giorno. Buffett e Dalio non hanno creduto al rally di borsa perché, come la maggior parte che non ha tenuto conto di trend cruciali, si aspettavano un tonfo, mentre il rialzo dei mercati si è rivelato il più lungo della storia (11 anni)




L'Opinione delle Libertà
 
hahhaahaaha l'hanno perso anche loro il trend 2019

incollo 1 paragrafo

Intervistato dalla Cnbc il mese scorso a Davos, Ray Dalio, fondatore di Bridgewater Associates, uno dei maggiori fondi esistenti (160 miliardi di investimento), ha fatto un’affermazione perentoria: Cash is trash, la liquidità è spazzatura. Dalio ritiene che essere “liquidi” sia, al momento, uno dei peggiori errori che un investitore possa fare. Il fiume di denaro che le banche centrali riverseranno nei prossimi anni, ridurrà significativamente il potere d’acquisto di qualsiasi valuta. Pertanto l’invito è di investire diversificando il più possibile. La posizione di Dalio contrasta con quella di un altro grande investitore, Warren Buffett la cui holding, la Berkshire Hathaway, detiene oltre 124 miliardi in cash. Poiché le opinioni antitetiche di questi due guru influenzano a livello globale le decisioni di investimento, bisogna capire chi ha ragione.

Innanzi tutto va precisato che mentre Dalio è orientato all’investimento al dettaglio quindi al risparmiatore medio, Buffett, invece, seduto su un’enorme massa di denaro aspetta di acquistare aziende al prezzo e momento giusto. Ma alla fine, per entrambi, si tratta sempre di prevedere cosa accadrà nei mercati. Dunque chi ha ragione? Nessuno dei due. Non si creda infatti che investitori di questo calibro siano infallibili. Entrambi hanno preso delle batoste e molto probabilmente ne prenderanno ancora. Nel 2019, il fondo di Dalio ha reso lo 0.5 contro il 31.5 per cento dell’indice Standard & Poor’s 500 (compresi dividendi reinvestiti). Dalio ha quindi completamente perso il mercato azionario rialzista. Idem per Buffet, la cui strategia di investimento vecchio stile di buy & hold, comprare e tenere in portafoglio, funziona in un’economia con tendenza inflazionistica e non deflazionistica come l’attuale. Così nel 2019 Buffet ha perso ben 4,3 miliardi di dollari in un solo giorno. Buffett e Dalio non hanno creduto al rally di borsa perché, come la maggior parte che non ha tenuto conto di trend cruciali, si aspettavano un tonfo, mentre il rialzo dei mercati si è rivelato il più lungo della storia (11 anni)




L'Opinione delle Libertà


beh prima o poi arriveranno tempi magri, ma non sfruttare sto periodo senza troppi se ma,,, sia sbagliato
quando l'umore cambia di solito lo si percepisce
 
se dalio e buffett cannano il mercato....loro che potrebbero muoverlo e portarlo dove gli pare ...cosa vuoi che facciamo noi a naso!

il trade sul fib sara' l'ultimo della mia carriera..finito questo....solo TS...non si puo' andare contro i mulini a vento...i mercati sono cambiati, sempre + falsi..ingestibili a naso
 
se dalio e buffett cannano il mercato....loro che potrebbero muoverlo e portarlo dove gli pare ...cosa vuoi che facciamo noi a naso!

il trade sul fib sara' l'ultimo della mia carriera..finito questo....solo TS...non si puo' andare contro i mulini a vento...i mercati sono cambiati, sempre + falsi..ingestibili a naso

ma cannano perché guardano troppo ai fondamentali….
questo puo' essere un bene alla lunga, forse, ma sul breve non va bene
 
:godo:

2048D1DC-41F9-4510-B06D-02E83F5FF504.jpeg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto