Deposito risparmi

Salve, vorrei porre una particolare domanda e non so a chi rivolgermi, chiedo scusa in anticipo se questa dovesse essere la sezione errata.

Ho da qualche anno (all'incirca 4, 5) dei risparmi, ereditati dai miei genitori che avevano il vizio di conservare molte somme fuori dalle banche, un pò per pigrizia un pò per tanti altri motivi ancora non ho depositato questi risparmi, quale sarebbe il modo più sicuro per conservare questi soldi? Mi è stato detto che le banche potrebbero farmi problemi perchè per lo stato io non ho mai lavorato... Sono completamente ignorante in materia e mi farebbe comodo un consiglio. Ovviamente non parlo di somme come 5 o 6mila euro ma di una somma un pò più importante...
 
Salve, vorrei porre una particolare domanda e non so a chi rivolgermi, chiedo scusa in anticipo se questa dovesse essere la sezione errata.

Ho da qualche anno (all'incirca 4, 5) dei risparmi, ereditati dai miei genitori che avevano il vizio di conservare molte somme fuori dalle banche, un pò per pigrizia un pò per tanti altri motivi ancora non ho depositato questi risparmi, quale sarebbe il modo più sicuro per conservare questi soldi? Mi è stato detto che le banche potrebbero farmi problemi perchè per lo stato io non ho mai lavorato... Sono completamente ignorante in materia e mi farebbe comodo un consiglio. Ovviamente non parlo di somme come 5 o 6mila euro ma di una somma un pò più importante...
E allora hai un problema importante e con conseguenze sia amministrative che, superati i €90’000, penali

Ovviamente potresti depositare sul tuo conto personale piccolo importi giustificandoli come piccole ricompense per lavoretti vari, la vendita di oggetti personali....ecc ecc
Sapendo però che superati i €6’000 mi sembra, o poco più, hai l’obbligo di dichiarare il reddito e la provenienza
Forse una cassetta di sicurezza in banca, a cui accedere ogni tanto, potrebbe darti sicurezza e flessibilità
Insomma.... hai un caxxo di problema secondo me
 
Ciao, dipende dalla somma che detieni. Se puoi dirla con esattezza possiamo aiutarti meglio. Anche il taglio delle banconote è importante.
 
Ciao e grazie per le risposte! Ad ogni modo la somma non supera i 16mila euro, scusate forse ho lasciato intendere fossero molti di più! I tagli variano dai 10 ai 100 (Di 100 solo 4, moltissime da 50 e il resto da 20 e 10) Comunque non so se può essere utile come informazione, ma tra una settimana mi assumono e prenderò 1100 al mese circa.

Sapendo però che superati i €6’000 mi sembra, o poco più, hai l’obbligo di dichiarare il reddito e la provenienza
6.000 depositati tutti in una volta o il totale di un conto?
 
Ciao e grazie per le risposte! Ad ogni modo la somma non supera i 16mila euro, scusate forse ho lasciato intendere fossero molti di più! I tagli variano dai 10 ai 100 (Di 100 solo 4, moltissime da 50 e il resto da 20 e 10) Comunque non so se può essere utile come informazione, ma tra una settimana mi assumono e prenderò 1100 al mese circa.

6.000 depositati tutti in una volta o il totale di un conto?
Ahhhhh! Ma allora il problema non sussiste!!
Il tuo stipendio lo lasci in conto corrente più piccoli depositi per non tenere troppo contante in casa e con il resto ci vivi
 
Mi sembra banale come problema... non stare a depositare nulla... cominci a spendere a piccole somme per vivere quello che detieni in contanti... in due anni... 600-700 al mese li spenderai...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto