Onorevoli (si fa per dire) senza pudore: si dimettono per non perdere il vitalizio
Fuga da Montecitorio: i sindaci-onorevoli lasciano il proprio scranno e decidono di dedicarsi ai loro comuni. Ma il vero obiettivo è assicurarsi la pensione ed evitare così gli effetti della riforma sui vitalizi che entrerà in vigore dal 1 gennaio 2012. E c'è anche chi si giustifica: «mi sono dimesso perchè così mi andava di fare.».
Ma a ben vedere la lista potrebbe ancora allungarsi prima della mezzanotte del 31 dicembre. A Montecitorio dovranno scegliere Adriano Paroli (sindaco di Brescia),
questo amministra la mia città
e vi dirò di più
il 1° anno ha speso i soldi del Comune in cene a 4 dentiere spendendo mi pare 50 mila euro...
è stato denunciato e ha patteggiato la pena ovviamente ha dovuto restituire i soldi
però sta facendo un favore ad un cavatore e vuole riempire il laghetto nel bel mezzo di un parco, di..... AMIANTO
inquinando la falda acquifera
ho bisogno di sapere se è possibile denunciarlo penalmente di disastro ambientale
e mandarlo in galera
lui e tutti quelli della giunta che vogliono far guadagnare il proprietario del laghetto che mi pare si chiami Faustini
questi del PDL sono pure ottusi
sanno solo grattare il fondo del barile a 4 dentiere
e non capiscono che sarebbe molto meglio affrontare il problema dell'amianto in modo radicale-diverso-sicuro
cioè lavorare l'amianto, com fanno i tedeschi, fondendolo a 1700 gradi centigradi rendendolo inofessivo
questo potrebbe riconvertire molte acciaierie in crisi
ma pretendere lungimiranza ed etica civile da sto ladroni è davvero troppo!!!
PAROLI GOVERNA CON L'APPOGGIO DELLA LEGA NORD!