Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
I magistrati sono pronti a fare chiarezza sulle modalità con cui è stato determinato il prezzo di Ipo di Saras (SRS.MI) di 6 euro. L'Ipo è stata seguita dalla debacle del titolo. Il consorzio di banche responsabili del collocamento è invece riuscito a registrare una significativa plusvalenza. (Finanza & Mercati p 5)
STATE FUORIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La società informa che si avvale della possibilità di non pubblicare la quarta trimestrale (articolo 82.2 del
Regolamento Emittenti) . Verrà presentato un pre-consuntivo del Bilancio al 31 Dicembre 2006 il giorno 21
Febbraio 2007. Il Consiglio di Amministrazione approverà il progetto di bilancio d’esercizio della capogruppo
e il bilancio consolidato entro 90 giorni dalla chiusura dell'esercizio. http://www.saras.it/content_it/inve...s/CS2-07ita.pdf
I magistrati sono pronti a fare chiarezza sulle modalità con cui è stato determinato il prezzo di Ipo di Saras (SRS.MI) di 6 euro. L'Ipo è stata seguita dalla debacle del titolo. Il consorzio di banche responsabili del collocamento è invece riuscito a registrare una significativa plusvalenza. (Finanza & Mercati p 5)
c'è stata una lettera pubblicata sul Sole 24H in cui i Moratti avvisano il MKTO che l'anno 2006 si chiuderà con
n° azioni=951 mln........1 azione
ebitda =570 mln e .........0.60
utile netto=240 mln .......0.25 Faire =0.25*15volte=3.75
allora prendiamo i dati del 2005 con salux consolidata
N° azioni=891................1 azione
ebitda 570mln.................0.640
utile netto=293 mln.........0.33
Faire= 0.33*15=4.95 (l'hanno venuta davvero molto alta bravi quelli l'hanno PIAZZATA là ai piccoli risparmiatori)
Lorsignori ci danno sempre i numeri aggregati ma se si calcola il tutto per singola azione allora le cose sono molto più chiare
l'ebitda è calato da 0.64 a 0.60 con -6,25%
l'utile netto per azione è passato da 0.33 a 0.25 facendo peggio con -24%