Saras (SRS) Diffidate dall'acquistare SARAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ma è uscita qualche strana notizia?

si era comportata bene tutto il giorno e adesso in after segna -2.5% e ciccia

non è che i moratti sono inquisiti per falso in bilancio per l'inter ... e lo scherzetto lo fanno anche con saras

alla maniera di tanzi e tonna
 
Saras: perquisizioni in sede per indagini Procura Mi -2-

MILANO (MF-DJ)--Sono in corso indagini, con perquisizioni anche presso la sede amministrativa di Saras di Milano, avviate contro ignoti dalla Procura della Repubblica di Milano e aventi ad oggetto le circostanze dell'offerta pubblica di vendita e sottoscrizione delle azioni ordinarie del gruppo. Tali indagini sono state avviate su denuncia di alcuni soggetti che hanno aderito all'offerta, come si precisa in una nota. La societa', si legge nel comunicato, sta collaborando con piena disponibilita' e trasparenza e intende rassicurare i propri azionisti e il mercato quanto alla correttezza e conformita' alle leggi del proprio operato in relazione all'offerta. Com/pl (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2007 MF-Dow Jones News Srl. January 17, 2007 12:51 ET (17:51 GMT)
 
tontolina ha scritto:
ma è uscita qualche strana notizia?

si era comportata bene tutto il giorno e adesso in after segna -2.5% e ciccia

non è che i moratti sono inquisiti per falso in bilancio per l'inter ... e lo scherzetto lo fanno anche con saras

alla maniera di tanzi e tonna


solito schifo all'italiana

ma ora un esposto ai carabinieri lo faccio anche io!
 
Saras, scatta l'inchiesta sull'Ipo
(18/01/2007 8.50.21)

MILANO (Finanza.com) - In Borsa il titolo di Saras ha perso il 35% della quotazione. Da questo punto si può partire per interpretare le vicende giudiziarie che coinvolgono il gruppo petrolifero. Ieri la società ha reso noto in un comunicato stampa che "sono in corso indagini con perquisizioni anche presso la sede amministrativa di Milano, avviate contro ignoti". Già nel periodo successivo alla quotazione in Borsa la Consob aveva ricevuto esposti relativi all'Ipo di Saras, ma l'autorità di vigilanza della Borsa ritenne non avessero nessun riscontro e non aveva quindi proceduto. Nel caso dell'indagine in corso le ipotesi di reato fanno riferimento al prezzo deciso in sede di quotazione, all'andamento del titolo dopo il debutto, alle vendite di azioni sul mercato e all'accuratezza delle informazioni date al mercato. Il debutto in Piazza Affari avvene il 18 maggio, dopo una forte correzione dei listini e la flessione dei titoli nel comparto petrolifero, con un prezzo fissato a 6 euro per azione. La società fu costretta a cedere 13 punti percentuali in una seduta per riallinearsi ai valori del comparto.
 
anche oggi è il peggiore dei petroliferi

volumi in aumento 1.500.000 alle 09.20:eek:

quanche news negativa?

salumi e baci
 
Per capire che in quell'OPA ci fu qualcusa di molto losco, non bisogna essere dei geni.

Ricordo che il sito di Saras aveva solo la Home Page funzionante.

Tutti i link erano disattivati, e se si provava a mandare un CV, tornava indietro la mail.
 
rapisarda ha scritto:
Saras, scatta l'inchiesta sull'Ipo
(18/01/2007 8.50.21)

MILANO (Finanza.com) - In Borsa il titolo di Saras ha perso il 35% della quotazione. Da questo punto si può partire per interpretare le vicende giudiziarie che coinvolgono il gruppo petrolifero. Ieri la società ha reso noto in un comunicato stampa che "sono in corso indagini con perquisizioni anche presso la sede amministrativa di Milano, avviate contro ignoti". Già nel periodo successivo alla quotazione in Borsa la Consob aveva ricevuto esposti relativi all'Ipo di Saras, ma l'autorità di vigilanza della Borsa ritenne non avessero nessun riscontro e non aveva quindi proceduto. Nel caso dell'indagine in corso le ipotesi di reato fanno riferimento al prezzo deciso in sede di quotazione, all'andamento del titolo dopo il debutto, alle vendite di azioni sul mercato e all'accuratezza delle informazioni date al mercato. Il debutto in Piazza Affari avvene il 18 maggio, dopo una forte correzione dei listini e la flessione dei titoli nel comparto petrolifero, con un prezzo fissato a 6 euro per azione. La società fu costretta a cedere 13 punti percentuali in una seduta per riallinearsi ai valori del comparto.

http://libero.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=200701180921558967&chkAgenzie=TMFI

Ieri la società dei Moratti ha annunciato che la Procura di Milano ha effettuato delle perquisizioni nella sede della società a seguito di denuncia contro ignoti da parte di investitori che hanno partecipato all'Ipo.

Sembra che l'ipotesi di reato possa essere di falso in Prospetto (art. 173 del Testo unico della Finanza). Dal giorno della quotazione avvenuta il 18 maggio 2006 il titolo ha perso oltre il 35%. "Gran parte della discesa del titolo è legata al forte ridimensionamento dei prezzi del greggio, che da agosto a oggi hanno perso il 35% da 78 a 52,5 dollari al barile, e di conseguenza alle aspettative di contrazione dei margini di raffianzione", sottolinea un analista di una sim milanese.

"Riteniamo che ai prezzi attuali il titolo Saras non sia più da vendere, bensì da accumulare, sempre che non emergano responsabilità della società in merito all'operazione di quotazione", aggiunge l'esperto che sul titolo mantiene un giudizio positivo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto