FTSE Mib Dispersi,sfollati....ed anche un po' malati...

Bene, siamo riattivati

io penso che la settimana non puo' partire male sarebbe come dire che per 10 sedute siamo tutti stati presi in giro da un rialzo farlocco, su tutti i mercati europei..e sinceramente pensare ad un mondo di sprovveduti, mi pare una storiella atta piu' a rincuorare gli shorters che realta'

La grecia si sapeva anche qualche giorno fa che il Komunistello avrebbe vinto....


allora il primo assolo e' andato...

oggi lo Zew ed il Governo che ti alza l'asticella
 

Allegati

  • Germania.JPG
    Germania.JPG
    61,2 KB · Visite: 451
Miche',non fare cosi'...

tanto lo Svizzero ti ha detto short...

Credit Suisse ritiene che per l'Italia il mercato abbia sottovalutato il potenziale di ripresa. "Vediamo ulteriori segnali di riforma in Italia - aggiunge il broker elvetico - l'articolo 18 è stato abolito, il costo del lavoro per i nuovi assunti è stato ridotto a zero per tre anni a favore delle PMI, sono stati applicati tagli al numero di contratti a breve termine ed è stato rafforzato il ruolo delle agenzie interinali. L'Italia appare a sconto rispetto al P/B ratio , e anche rispetto al P/E ratio secondo una proiezione di 12 mesi".:rolleyes:
 
Buongiorno Signori Miei :bow:

mercati : 2500 punti di indice in apnea ...senza rifiato da poche settimane :eek: urge un sano ritraccio :-o

meteo : poco nuvoloso ;)

nota tennica : prendiamo un titolo a caso STM ...che seguo a singhiozzo:eek:.....dai minimi di poche settimane si è fatto quasi il 50% ....di cosa vogliamo parlare :help:

notizie :

Tsipras si allea con kammenos ...conservatore destro...che è per l'annullamento del debito e far pagare piu' tasse agli ebrei ......:clap: mancava la ciliegina sulla torta ...proprio nel giorno della memoria :specchio:

Il primo provvedimento del nuovo esecutivo, si ribadisce, ci sarà l'innalzamento del salario minimo da 450 a 751 euro e il ripristino delle regole per la contrattazione collettiva.

ps: come direbbe qualcuno qui : ma chi paga? :D
 
Ultima modifica:
ma se crollano tutte le aziende leader oggi in Usa, i dati sui beni durevoli cadono fragorosamente...come mai noi siamo li' che targiversiamo, dopo + 2600 punti, ai valori di adesso???

non e' che , per la prima volta, da 6 anni qualcosa sta cambiando sul rapporto Usa/ Europa ???
 
la logica direbbe che da qui alla fine della seduta avremo dei listini europei che seguirammo a capofitto quelli Usa....

ma pensa se facessero il contrario...qui sarebbe il colpo di grazia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto