gli americani con il dollaro sfracellato hanno sempre avuto la benza a 50 centisimi al L...
Ma ancora con ste balle stiamo ?
I prezzi dei carburanti tornano a salire. Dopo diverse settimane di cali, si registrano i primi "forti rincari" sulla rete nazionale, in seguito ai rialzi messi a segno venerdì dal mercato del Mediterraneo e al crollo dell'euro a 1,11 dollari nelle indicative della Bce. Stando alla consueta rilevazione di Staffetta quotidiana, Eni è salita di 1,5 centesimi su benzina e diesel, Q8 di 1 centesimo su entrambe i prodotti e TotalErg di 1 centesimo sulla verde e di 5 millesimi sul diesel.
noi aumentiamo la benzina....e ci credo...se l'euro scende cosi tanto, con il $ alto il petrolio ci costa un botto
non solo il petrolio è sotto i 45 $ al barile.....pensa se dovesse tornare a 70 $....
insomma per l'Italia ma pure per la Grecia sarà un massacro per tutto cio' che compriamo...
l'export altra cosa, ma in Italia abbiamo 66.000.000 di abitanti, non 9.000.000 come la Grecia
se ti strutturi per l'export allora devi mandare fuori dalle palle 55.000.000 di persone.
serve dare vita all'economia interna se vuoi tenere su la struttura Italia, con tutti i suoi vizi, sprechi, parassiti e PA (parassiti)
18.000.000 di lavoratori privati....in continua diminuzione....è cosi che si pensa di andare avanti?
UNICA SOLUZIONE: la FORZA
senza di quella è e rimarrà una presa per il ciulo
2010 Berlusconi: a fine anno la crisi sarà solo un ricordo
2011 Monti: vedo la luce alla fine del tunnel
2012: Monti ultimo anno di questa crisi, sforzi pagheranno
2013: Letta, avanti cosi, da quest'anno si cambierà marcia
2014: Renzi, anno della svolta, crisi alle spalle
2015: Renzi, abbiamo cambiato marcia, il ritmo è la parola chiave, da quest'anno abbandoneremo la crisi
2010: 3 mln di disoccupati
2015: 6 mln di disoccupati