Alla prima frase togli svalutazione, il concetto e' moneta sovrana il resto e' conseguenza, mio nonno diceva invece" che ogni frutto ha le sue stagioni" l'unica che trae grandi benefici dalla svalutazione in atto oggi e',come ultimamente
capita , la cermania! per noi oggi,purtroppo,e' molto relativo.
Guardi i Kani per occupazione e pil ma a quanto pare non vedi bene o leggi male,tipo le continue revisioni, sempre per difetto ed in sordina, dei dati presentati e soprattutto i livelli di occupazione che in primis non tengono conto della forzata diminuizione della forza lavoro oramai rassegnata,del fatto che molti nuovi occupati siano in regime di part time e che gran parte dei nuovi posti di lavoro sia stato assorbito dalla bolla,che sta' per scoppiare/scoppiando,dello shale oil e che questa avra' enorme influenza anche sui dati dei pil futuri,qe permettendo.Mi pare di avere letto da qualche parte che 20 dollari di qe hanno prodotto incrementi pil pari ad un dollaro, o giu' di li. Non era piu' semplice distribuire per strada 1/20 a testa? A proposito inflazione,che e' l'obiettivo dei qe,minga ( a milano vuole dire niente).
Il tutto nel pieno rispetto delle opinioni altrui anche se viziate da presupposti errati.