Salve, una domanda a titolo informativo per capire meglio il funzionamento di queste due cose nell'assicurazione.
Il valore di riduzione è la cifra che prenderò a scadenza se ora smetto di pagare.
Il valore di riscatto è la cifra che prenderei se interrompessi ora e volessi riscattare la cifra (riscattando in anticipo sarà più bassa ovviamente).
Quello che volevo sapere :
ipotizzando che mi manchino altri 10anni (di una polizza 25ennale) alla scadenza e che sull'estratto conto attuale mi dicano(uso cifre semplici tanto per dire):
valore di riscatto attuale: 9000
valore di riduzione a scadenza: 15000
Se io ora mandassi la polizza in riduzione, ma poi fra qualche anno prima della scadenza decidessi di riscattare, il valore di riscatto rimarrebbe 9000, cioè quello attuale oppure fra qualche anno il valore di riscatto sarà lievemente superiore pur avendo interrotto i pagamenti?
Il valore di riduzione è la cifra che prenderò a scadenza se ora smetto di pagare.
Il valore di riscatto è la cifra che prenderei se interrompessi ora e volessi riscattare la cifra (riscattando in anticipo sarà più bassa ovviamente).
Quello che volevo sapere :
ipotizzando che mi manchino altri 10anni (di una polizza 25ennale) alla scadenza e che sull'estratto conto attuale mi dicano(uso cifre semplici tanto per dire):
valore di riscatto attuale: 9000
valore di riduzione a scadenza: 15000
Se io ora mandassi la polizza in riduzione, ma poi fra qualche anno prima della scadenza decidessi di riscattare, il valore di riscatto rimarrebbe 9000, cioè quello attuale oppure fra qualche anno il valore di riscatto sarà lievemente superiore pur avendo interrotto i pagamenti?
Ultima modifica: