Domanda funzionamento riduzione-riscatto

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Yanez
  • Data di Inizio Data di Inizio
Salve, una domanda a titolo informativo per capire meglio il funzionamento di queste due cose nell'assicurazione.

Il valore di riduzione è la cifra che prenderò a scadenza se ora smetto di pagare.

Il valore di riscatto è la cifra che prenderei se interrompessi ora e volessi riscattare la cifra (riscattando in anticipo sarà più bassa ovviamente).

Quello che volevo sapere :
ipotizzando che mi manchino altri 10anni (di una polizza 25ennale) alla scadenza e che sull'estratto conto attuale mi dicano(uso cifre semplici tanto per dire):

valore di riscatto attuale: 9000
valore di riduzione a scadenza: 15000

Se io ora mandassi la polizza in riduzione, ma poi fra qualche anno prima della scadenza decidessi di riscattare, il valore di riscatto rimarrebbe 9000, cioè quello attuale oppure fra qualche anno il valore di riscatto sarà lievemente superiore pur avendo interrotto i pagamenti?
 
Ultima modifica:
Salve, una domanda a titolo informativo per capire meglio il funzionamento di queste due cose nell'assicurazione.

Il valore di riduzione è la cifra che prenderò a scadenza se ora smetto di pagare.

Il valore di riscatto è la cifra che prenderei se interrompessi ora e volessi riscattare la cifra (riscattando in anticipo sarà più bassa ovviamente).

Quello che volevo sapere :
ipotizzando che mi manchino altri 10anni (di una polizza 25ennale) alla scadenza e che sull'estratto conto attuale mi dicano(uso cifre semplici tanto per dire):

valore di riscatto attuale: 9000
valore di riduzione a scadenza: 15000

Se io ora mandassi la polizza in riduzione, ma poi fra qualche anno prima della scadenza decidessi di riscattare, il valore di riscatto rimarrebbe 9000, cioè quello attuale oppure fra qualche anno il valore di riscatto sarà lievemente superiore pur avendo interrotto i pagamenti?

Senza avere i dettagli del contratto non si può capire di cosa si parla ... mista capitale differito ecc ecc non è possibile dare una risposta senza capire prima i valori come sono determinati dalla lettura delle condizioni contrattuali (che ti consiglio di leggere prima di decidere)
Il riscatto diventa meno pelizzante man mano ci si avvina alla scadenza della polizza.
Cmq in via generale il valore di riscatto viene determinato partendo dal valore ridotto scontando lo stesso quindi cresce o meglio dovrebbe crescere anche lui secondo la calusola di rivalutazione e convergere al valore di riduzione (rivalutato)
esempio
bisogna fare bene i conto anche con tasso tecnico 3% o 4%?
9000
15000
se tassi prossimi 15 rendimento gestione = al tasso tecnico il valore di riscatto passare anno per anno 9000 a 15.000
se rendimento gestione > del tasso tecnico ad esempio 3,5% contro t.t 3% lo 0,5% di rivalutazione sul capitale ridotto ti verra riconsciuto sul capitale in caso di riscatto
Spero di esser stato chiaro in caso contrario scrivi pure :)
saluti
 
Ultima modifica:
Salve, una domanda a titolo informativo per capire meglio il funzionamento di queste due cose nell'assicurazione.

Il valore di riduzione è la cifra che prenderò a scadenza se ora smetto di pagare.

Il valore di riscatto è la cifra che prenderei se interrompessi ora e volessi riscattare la cifra (riscattando in anticipo sarà più bassa ovviamente).

Quello che volevo sapere :
ipotizzando che mi manchino altri 10anni (di una polizza 25ennale) alla scadenza e che sull'estratto conto attuale mi dicano(uso cifre semplici tanto per dire):

valore di riscatto attuale: 9000
valore di riduzione a scadenza: 15000

Se io ora mandassi la polizza in riduzione, ma poi fra qualche anno prima della scadenza decidessi di riscattare, il valore di riscatto rimarrebbe 9000, cioè quello attuale oppure fra qualche anno il valore di riscatto sarà lievemente superiore pur avendo interrotto i pagamenti?

se mandi in riduzione il valore di un eventuale riscatto successivo al conteggio attuale sarà sempre superiore a 9000 :ciao:
 
Ultima modifica:
Buongiorno

Oltre quanto scritto prima che spiega perché il valore di riscatto cresce (dopo una lettura del contratto anzi ci dici la polizza?) una considerazione da fare è mi conviene o no riscattare ?
In generale la risposta è NO ... non conviene riscattare sopratutto quando mancano molti anni alla scadenza ma attenzione si devono fare dei calcoli sullo specifico contratto mai dare per scontato nulla.
Alle volte il valore di riscatto investito potrebbe rendere + che aspettare di ottenere il valore di riduzione.
Magari non oggi ma in futuro capire se ti conviene può essere interessante
Certo ci si deve ragionare su se vuoi siamo qui
saluti
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto