Negli ultimi mesi ho messo mano a tre case. Due come consulente, una quelle dei genitori. Ho una certa eta' "65" faccio parte dei Baby Boom. Chi e' nato negli anni 50/60 ha genitori anziani la ruota della vita consegna a noi inesorabilmente le eredita'. I B.Boom sono numerosi, molte saranno le eredita' da immettere sul mercato. Non entro nella situazione sociale/affettiva delle persone e dei loro ricordi queste con commozione sono gia' state trattate nei post precedenti. Questo e' un forum di finanza con sezione Arte, le case sono cariche di storie personali e di beni ingombranti. Parlando con un consulente immobiliare questi mi portava a conoscenza dell'effetto inflazionistico per le case immesse sul mercato in gran numero, sara' sempre piu' difficile vendere. I beni artistici all'interno di queste con le dovute eccezioni seguono a ruota, nello "svuotare" (brutto termine) queste case si viene alle prese con un mercato fermo,immobile non recettivo.Nessun Antiquario si espone a fare da magazzino. La conclusione e' stata salvare alcuni pezzi, venderne ancora meno e contattare un addetto agli sgomberi che a pagamento si e' preso anche situazioni che reputavo valide. La vendita al pezzo era un lavoro che uccideva, si e' scelto di volta in volta di avere a che fare con il piu' gentile e a modo. Quello che ho letto nei post sopra e' stato commovente.