Dow Jones: grafico di lunghissimo.....

Scaricate questo file dove ho ricavato i dati annuali.
[file:b40f8268a5]http://www.investireoggi.it/phpBB2/allegati/1094213380dj-yearlydal1928.xls[/file:b40f8268a5]
 
-
Qui i dati delle barre annuali sono in un foglio a parte con relativo grafico[file:1d45deb143]http://www.investireoggi.it/phpBB2/allegati/1094218999dj-yearlydal1928-new.xls[/file:1d45deb143]
 
Dati che mancano

Ecco qua i dati annuali di minimo e di massimo che mancavano al file excel che è stato segnalato da Brianza.

Li ho aggiunti io a mano ma sono certo che sono corretti, spero che i fibonacciani e gli elliottiani ne facciano buon uso

[file:36b539ba9e]http://www.investireoggi.it/phpBB2/allegati/1094294294dj-yearlyda1900-l1928-new.xls[/file:36b539ba9e]


Buon Lavoro. :-D
 
no file no download

Ciao Bios,
hai aggiunto i dati precedenti il 1928?

Grazie di cuore.

P.S. Non si riesce a scaricare il file. Hai fatto tutto correttamente?

S.
 
Rindomenceslao ha scritto:
è veramente preoccupante la cosa guardando il grafico del Dow Jones
dal 1900 ad oggi...
soprattutto notate come negli ultimi 6-7 anni si sta "attorcigliando"
alla retta HH che ho nominato che parte dal top del 1937 e tocca
altri massimi nel 1965....

impressionante anche il trend partito nel 1982
da notare la pendenza del trend che è molto alta...
:eek: :eek:

infine notate i 5 candeloni bianchi molto lunghi anche
che partono dal 1995 e portano il dow sopra quota 10.000....

a me un grafico del genere non mi piace per niente...e mi viene
da dire che uno storno in area 5500-6000 ci puo' stare alla grande...
senza intaccare il trend rialzista...

qui ora sarebbe interessante se intervenissero gli studiosi di Gann e
Fibonacci come rapporto spazio temporale/ prezzi per apportare
preziosi commenti...
grazie

1094131154dow_1900.jpg

mhà ... io non la vedo allo stesso modo, nel senso che i prezzi reali vanno epurati dall'inflazione e questo di per se appiattisce il grafico ... fare un ragionamento e dire che ci deve stare uno storno solo guardando un grafico dal 1900 mi pare un ragionamento un pò affrettato e senz'altro molto superficiale. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


... scusami rino non ce l'ho con te ... ma quando mi guardi un grafico del dj in quel modo per conto mio erri alla grande.

Insomma ... prima di tutto l'inflazione incide parecchio ... i prezzi del 1900 non sono certo i prezzi del 1950 e tantomeno quelli di adesso, poichè se nel 1950 uno stipendio era di 15.000 lire adesso con gli stessi soldi non ci fai neppure la spesa per un giorno !!! In secondo luogo bisogna vedere la massa monetaria di allora e di adesso coinvolta in tale indice ... se nel 1910 contava qualche miglia di investitori adesso questi sono parecchi milioni !!!

E questi sono solo 2 fattori che mi saltano a memoria in questo istante, ce ne saranno poi tantissimi altri ... se noi riuscissimo a correggere il grafico del dj tenendo conto di tutti questi fattori il gafico assumerebbe tutta un'altra forma, simile più ad un'onda ciclica che ad un'esponenziale come attualmente la vediamo tutti.

ciao

ditropan
 
esatto ditropan le tue annotazioni sono piu' che giuste...
concordo...
ma io ho voluto solo postare il grafico perchè mi sembra raro come grafico trovarlo in giro, ovviamente non baso le mie analisi tecniche
di breve e medio periodo su questo grafico....
tutto qui.....
a presto!
ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto