x quelli che..........leggono i book con macchinette ....
"..quando c'è un delta sul book di non vedere ordini inseriti ma avviene uno scambio veloce e lo si vede dal volume! "
Si è così, con l'avvento dei sistemi HFT rapidissimi, è diventata una gara di velocità esecutiva.. ( nel senso che chi arriva prima degli altri, accumula o distribuisce maggiormente ).
Supponiamo sia in atto l' inversione rialzista e consideriamo due casi:
(1) aggressione livello ASK ( a favore )
(2) aggressione livello BID ( contrarian )
Caso 1:
non appena la posizione ASK viene caricata con volumi ( proposta di vendita ) loro ( gli istituzionali ) la scaricano immediatamente e completamente comprando esattamente il quantitativo volumetrico messo in vendita. Dico esattamente altrimenti durante le fasi di accumulo si rischia di perdere il controllo dell'andamento prezzi ossia i prezzi salirebbero troppo rapidamente poichè la posizione BID si sposterebbe un tick più in alto..
Quanto detto sopra si traduce in un aspetto del book che presenta un livello ASK vuoto.. ma è solo un'apparenza..
In generale, in tutti i casi in cui è la posizione ASK ad essere aggredita la pressione è a favore dei compratori!
"Il contrario è possibile ovvero che i sistemi per essere + veloci ed arrivare prima si mettano in denaro e venga colpito il denaro?"
Si è possibile ma in tal caso assumono un atteggiamento passivo come spiegato sotto.. ( ciò implica necessariamente un condizionamento del mercato.. )
Caso 2:
non appena il livello BID viene aggredito ( in genere da retailer spaventati a dovere.. ) avendo a disposizione sistemi HFT che " sentono " l'arrivo di ordini, micro-ordini di vendita ( si parla di un tempo di giacenza di pochi milionesimi di sec. ) loro caricano in modo calibrato il suddetto livello comprando esattamente il quantitativo volumetrico messo in vendita per fare in modo che il livello BID non assuma valori troppo elevati ( altrimenti si noterebbe che tale livello viene protetto.. ). In questo caso ( vedi ieri pomeriggio ), si assiste ad un notevole aumento della pressione volumetrica sui livelli BID non corrisposto però da una significativa diminuzione dei prezzi..
In generale, in tutti i casi in cui è la posizione BID ad essere aggredita la pressione è a favore dei venditori.. ma non è detto che sia in atto un ribasso ( vedi premessa iniziale ).