E' il tempo dei farisei e dei pubblicani.....

.......se cominciavi in maniera inversa ti ritrovavi senza welfare e senza giustizia fiscale.......

solo per fare un esempio

vado al bar alle nove di mattina :
grappoli di finanzieri che prendono il caffè.
in questa pausa sono retribuiti e pagano le tasse , tutto a posto.

esco dal bar e vado dal mio barbiere :
escono tre clienti due hanno la ricevuta e uno no .......


da dove cominciamo ?? dal controllato o dai controllori..............??????
 
Scusa Treno ma le angenzie tributarie che perdono il 60% delle cause non sono composte da magistrati in servizio ( pubblici funzionari dello stato), ma da pensionati e professionisti. E questo dimostra che c'è una volontà dello Stato di perdere le cause che sono tantissime. In Germania le commissioni tributarie sono composte da giudici effettivi, e li le cause le vincono non le perdono come da noi.

CORRUZIONE 60 MILIARDI ALL'ANNO ED EVASIONE 120 MILIARDI ALL'ANNO SONO DUE PILASTRI CHE SI SORREGGONO UNO CON L'ALTRO, SE LEVI UNO CADE L'ALTRO. NESSUN EVASORE HA INTERESSE AVERE UN PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CHE FUNZIONI.
 
In commissione tributaria si perde perché quelli dell'agenzia dell'entrate hanno un budget da rispettare per ogni uscita, mica per i "pensionati" che ci lavorano: questo da quando li hanno "aziendalizzati"
Magnolia lo sa bene
E' come quando hanno creato le ASL, gli han dato un budget, e poi ci si lamenta che in alcuni paesi chiudono le sale operatorie :wall:
 
:ciao:



Per avere un lordo di 700.000 – 1.000.000 di € annui serve una industria di almeno 150 dipendenti, poi con questa crisi ne serve una da 300 dipendenti, pensate voi quanto valgono quei privilegi , che tanto si è parlato fino adesso e che adesso hanno girato la cosa, perché ci mettiamo in contro l’altro, così loro portano a casa, e in più ridono.

Per questo prendono di più i pensionati e la casta in questo paese di m…..da, che non un imprenditore, così tutti volano via.

Qui stavolta ci tirano a fare sul serio quello che non abbiamo mai fatto.





:ciao::ciao::ciao:

Cerchiamo di far conoscere questo sito.... aumentiamo i comuni in cui non c'è la raccolta firme.... portiamo e andiamo a firmare.....TUTTI..... Legge popolare Nun Te Regghe Più | Ridurre i costi della politica
 
e bravo nag hai messo il dito nella piaga , mi aspettavo che la rabbia dei microimprenditori , di cui questo forum è pieno ,venisse fuori ma molti preferiscono soffocare la loro rabbia.
Hanno timore di poter essere controllati e visto che farisei non sono hanno da farsi perdonare i loro peccati tributari.
per anni questo mondo della piccola evasione ha accettato un patto non scritto , quello di mantenere nel privilegio milioni di dipendenti pubblici in cambio della infedeltà fiscale .
hanno fatto i conti sbagliati la legge non prevede l'infedelta fiscale e non prevede neppure che i dipendenti pubblici debbano essere virtuosi nel lavoro ne che possano essere rispediti a casa cosi come gli altri lavoratori ne che possano avere ritardi nel percepire lo stipendio.
Praticamente chi produce l'ha preso nel qulo non solo sostiene ventiduemilioni di pensionati e pubblici ma deve sentirsi dare del ladro dal presidente del consiglio.
Loro sono i ladri che hanno rovinato e portato al collasso l'italia e gli altri sono invece sono quelli che pagano le tasse .
Al solo pensiero mi si rivolta lo stomaco , la classe che produce ladra e i pubblici giusti e farisei.
Minchia lo so che siete stati peccatori ma non potete farvi massacrare in questo modo , abbiate un sussulto di dignità parlate , nessuno vi farà ritorsioni
Loro non sono giusti , si credono giusti .

Le operazioni Cortina e Abano Terme sono fatte apposta per mettere paura e come sai gli italiani non sono un popolo di coraggiosi :-)
 
Chiedo scusa, se intervengo nella discussione, ma ho la sensazione che ben pochi dei partecipanti, per loro fortuna, siano dovuti presentarsi davanti ad una commissione tributaria..............dinanzi al giudice, si avverte uno stato di impotenza che mi risulta difficile descrivere, l'avvocato che ti assiste ti augura che il giudice abbia riposato bene, che il figlio non lo faccia dannare, che la moglie non abbia avuto mal di testa e via dicendo, se poi hai la "FORTUNA" che ti assolvano, dovete sapere che le spese nel 99% dei casi vanno in compensazione, mentre se perdi il ricorso sono nel 99% dei casi a tuo carico. Aggiungiamoci pure che nel caso accoglimento del ricorso, l'agenzia delle entrate presenta appello............Ripeto, molti hanno informazioni parziali e quindi risulta difficile essere obiettivi, ma vi assicuro che con le modifiche effettuate hanno creato una macchina micidiale............e se chi la guida non è cosciente, l'azienda "investita" dal provvedimento rischia tantissimo, anche se in regola. Ciao a tutti :bow:
 
trenone ahhhahahahahah managgia a te!

oggi e' fresca fresca :d:

da un' accertamento per unico 2010 c'e' una differenza fra quello messo e quello verificato dall'agenzie dell'entrate, di 1.25 € :d:

parliamo dell'anno 2009 bene oggi mi chiedono 90 euri fra sanzioni e interessi :d:

esigo un potere mafioso senza il timbro dello stato :d: e' piu' democratico :d:
 
A proposito di Cortina, mi sembra che sarebbe più giusto chiamarla operazione "cortina fumogena", ma lo sapete che hanno controllato 35 attività su 1000 presenti? Nessuno ha detto che gli esercizi controllati sono stati scelti in base ai bilanci in perdita di esercizio presentati negli scorsi anni!!! A mio, modesto, parere questo tipo di operazioni mediatiche sono finalizzate ad indorare le pillole che tutti noi siamo costretti ad ingoiare tutti i giorni.....................:wall::wall:.
 
solo per fare un esempio

vado al bar alle nove di mattina :
grappoli di finanzieri che prendono il caffè.
in questa pausa sono retribuiti e pagano le tasse , tutto a posto.

esco dal bar e vado dal mio barbiere :
escono tre clienti due hanno la ricevuta e uno no .......


da dove cominciamo ?? dal controllato o dai controllori..............??????



l'uovo e la gallina,

fino ad oggi avevi il finanziere che beveva il caffè durante l'orario di lavoro, il barbiere che lo sapeva e non rilasciava ricevuta al suo cliente che pagava in nero risparmiando.......

se fai muovere il culo al finanziere lo trovi fuori dal barbiere costringendo quest'ultimo a rilasciare regolare ricevuta con il cliente che paga il giusto...

dobbiamo cominciare dalla legalità poi si passa alla giusta contribuzione, ma prima devi cominciare dalla legalità.....
 
solo per fare un esempio

vado al bar alle nove di mattina :
grappoli di finanzieri che prendono il caffè.
in questa pausa sono retribuiti e pagano le tasse , tutto a posto.

esco dal bar e vado dal mio barbiere :
escono tre clienti due hanno la ricevuta e uno no .......


da dove cominciamo ?? dal controllato o dai controllori..............??????

La pausa caffè è normativamente prevista dai contratti di lavoro.

Fare la spesa in orario di lavoro non è previsto.

Io comincerei dai politici.

Con gli esempi che ci danno chi comanda.....una casta di magna magna clamorosa, corrotta e strapagata e che si arricchisce a stramisura col denaro pubblico.

Cominciamo dai politici.

Il popolo tende a fare il furbo perchè l'esempio è corrotto. Se lo fanno loro chi sono io? Il più fesso?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto