È morto Piero Angela

cosa dicevate quando 2 anni fa riportavate i video DALLA CINA dei militari per strada che caricavano i passanti?
Non fare la solita protestataria di professione in malafede che interpreta come gli aggrada quello che vede per interesse personale, su ciccina....
Se io avessi i super poteri, ad ogni imbecille che si fosse avvicinato a me incurante della distanza perchè è un demente, o perchè lui lo la sa lunga, o perchè se ne frega, più eventuali ed altre...lo avrei preso a calci in culo.
Purtroppo non ho i super poteri e quindi mi toccava semplicemente allontanarmi.
 
Non fare la solita protestataria di professione in malafede che interpreta come gli aggrada quello che vede per interesse personale, su ciccina....
Se io avessi i super poteri, ad ogni imbecille che si fosse avvicinato a me incurante della distanza perchè è un demente, o perchè lui lo la sa lunga, o perchè se ne frega, più eventuali ed altre...lo avrei preso a calci in culo.
Purtroppo non ho i super poteri e quindi mi toccava semplicemente allontanarmi.
TLA
 
T L A si SULLE PALLE

nn avete idea di che significa il rumore di polizziotti in assetto di carica.

io sono orientata a sinistra sì , nn sono vaccinata sì, ma da dicembre 2019 porto la mascherina e sempre mantenuto le distanze.mai stata negazionista ma mai creduto al vaccino e nn perchè nn creda nella scienza ma perchè so
e sapevo fin dall'inizio che nn sarebbe servito (e nn serve tutt'ora)

i semplicismo e la paura vostra quello mi spaventa perchè apre alle porte della dittatura. (e nn mi importa se di dx o sinistra:dittatura è)
 
T L A si SULLE PALLE

nn avete idea di che significa il rumore di polizziotti in assetto di carica.

io sono orientata a sinistra sì , nn sono vaccinata sì, ma da dicembre 2019 porto la mascherina e sempre mantenuto le distanze.mai stata negazionista ma mai creduto al vaccino e nn perchè nn creda nella scienza ma perchè so
e sapevo fin dall'inizio che nn sarebbe servito (e nn serve tutt'ora)

i semplicismo e la paura vostra quello mi spaventa perchè apre alle porte della dittatura. (e nn mi importa se di dx o sinistra:dittatura è)
Ciccia, ma hai bevuto qualcosa che ti ha fatto male?
A parte che i poliZZiotti con due Z nun se po' vedè.....
Uelaaaaa, ma non lo sapevamo che ciabbiavamo una virologa de noantri...... Scolta, ma la pericolosità di un virus lo calcoli con Plutone o con gli anelli di Saturno? Hai studiato anche tu all'università della vita? Scuola radio elettra con le dispense? Cepu con Del Piero?
Per via della dittatura, magna tranquilla
In ogni caso ti ringraziamo per la tua preziosissima testimonianza :-o :corna:
 
ma te non trombi a quest'ora?

io vado notte a tutti

zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
 
Finita la beatificazione, come costume italico, del trapassato, un pò alla vota , con calma, da qualche vecchio armadi aperto casualmente, cadrà qualche scheletro coperto di polvere.
Allora si che avremo una immagine del personaggio a tutto tondo.
Adesso siamo ancora nella fase del pianto delle prefiche.

 
Cosa che non ha mai detto in quei termini comunque


Dopo l’intervento di presentazione di SuperQuark+ da parte di Piero Angela è iniziato il consueto spazio dedicato alle domande da parte dei giornalisti. In un primo momento si capisce che Piero Angela faceva fatica a comprendere gli interventi fatti dal microfono in dotazione ai presenti, debitamente distanziati secondo le normative vigenti, e veniva di volta in volta aiutato da un’altra persona presente in sala che gli ripeteva i quesiti nella maniera più fedele possibile. Proprio a causa di questa difficoltà è partito tutto.


Francesca D’Angelo di Libero aveva posto due domande a Piero Angela, la prima riguardante il livello di salute del nostro livello culturale e la seconda sull’utilizzo dell’esercito e delle forze dell’ordine nel far rispettare le norme antiCovid-19. Dopo un intervento durato circa 7 minuti e mezzo, gli fanno notare che mancava la risposta alla seconda domanda riproponendola senza però citare l’esercito, solo le forze dell’ordine. Solo a quel punto risponde, e in nessun caso viene riscontrato il virgolettato diffuso dai media a seguito della conferenza stampa.


C’è da dire un’altra cosa. Poco dopo, nel rispondere a una domanda posta da Tommaso Franchi di Adnkronos, Piero Angela critica il modo in cui i giornali titolano i loro articoli: «Non bisogna sfruttare l’emotività. Noi navighiamo, purtroppo, nei titoli dei giornali, poi l’articolo va bene ma i titolisti sparano. […] È sbagliatissimo. Bisogna essere credibili e quindi dire le cose come stanno dopo essersi ben documentati». Ecco, proprio questo è stato l’errore commesso da molti, da chi ha diffuso il falso virgolettato a chi lo ha ripreso, fidandosi, senza controllare se ci fosse la prova di tale citazione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto