E' PIU' FACILE INSEGNARE CHE EDUCARE, PERCHE' PER iNSEGNARE BASTA SAPERE, MENTRE PER (1 Viewer)

Val

Torniamo alla LIRA
Qualcosa mi sfugge.
Se le pensioni sopra 1500 euro sono 5.000.000 (CINQUEMILIONI), questi sono 5.000.000 di elettori. Uhmmmm sempre a dirci che bloccando le pensioni si risparmiava poco.
'sticazzi.

ROMA – Pensavano fossero due, solo due, i miliardi che la sentenza sarebbe “costata”. Una ricostruzione della Camera di Consiglio della Corte Costituzionale, se fedele ai fatti, svela un retroscena tanto insospettabile quanto plausibile: i giudici avevano stimato un impatto sul bilancio pubblico sette/otto nove volte inferiore a quello reale. E invece sono 15 o 18, forse 19, i miliardi che servirebbero per rimborsare circa cinque milioni di pensioni del mancato adeguamento per due anni pieni all’inflazione e per ricalcolarle poi adeguate ai nuovi valori per gli anni a seguire.
 

Val

Torniamo alla LIRA
Riuscite ad immaginare quanto sarebbe il risparmio per le casse dello stato - cioè per noi - (anche se sono convinto che troverebbero il sistema per spendere lo stesso i soldi, senza abbassare le tasse, perchè inetti ed ignoranti sono) se si facesse realmente il ri-calcolo delle pensioni con il sistema contributivo ?

Leggiamo qualche dato, anche se ignorano sempre di comunicare i dati delle pensioni intermedie - fra 1500 e 3000 euro - :

Al 31 dicembre del 2013, i pensionati – ovvero tutti coloro i quali ricevono almeno un trattamento pensionistico dall’Inps – sono circa 15,8 milioni.

Di questi 7,3 milioni sono uomini, mentre le donne sono 8,5 milioni (il 54% del totale).

Lo scorso anno, il 43% dei pensionati (6,8 milioni di persone) ha percepito uno o più assegni per un importo medio mensile “inferiore a 1.000 euro lordi”, assorbendo “circa il 20% della spesa annua complessiva”.

Tra questi il 13,4% (2,1 milioni) ha percepito anche meno di 500 euro.

Il 26% (4,1 milioni di persone) riscuote mensilmente una pensione compresa tra i 1.000 e 1.500 euro.

Di contro, il 4,3% dei pensionati (676.406 persone) riscuote mensilmente pensioni di importo superiore a 3 mila euro lordi, assorbendo il 14,4% totale della spesa.

Breve appunto: in Italia, si può essere titolari di una o più pensioni.

Emerge così che il 27% dei pensionati percepisce “due o più” trattamenti pensionistici.
 

Val

Torniamo alla LIRA
Ricordatevi che i pensionati vanno "quasi" tutti a votare.
16 milioni di voti.

Ecco perchè non si toccheranno mai le rendite passate.
 

cicoriabagnata

Forumer storico
:D:D
Non ci sono immagini... sono la favola :)

Si, sono d'accordo: sei una favola! :up::up::bow::bow:

Mercati: Lunedì probabile un ritraccio sui 22750 e poi successivo probabile allungo ai 23130.
A quel punto, il test dirà se trattasi di inversione, altrimenti, dopo i 23130 si riprende la discesa per i 21330.
PS: singolare l'alternanza del numero 1 e 3 nei diversi livelli ricavati quasi esclusivamente attraverso i grafici.
 
Ultima modifica:

DANY1969

Forumer storico
Si, sono d'accordo: sei una favola! :up::up::bow::bow:

Mercati: Lunedì probabile un ritraccio sui 22750 e poi successivo probabile allungo ai 23130.
A quel punto, il test dirà se trattasi di inversione, altrimenti, dopo i 23130 si riprende la discesa per i 21330.
PS: singolare l'alternanza del numero 1 e 3 nei diversi livelli ricavati quasi esclusivamente attraverso i grafici.

:nnoo: che stordita... non mi sono accorta dell'errore :rolleyes:
Comunque... grazie :-o:ops:
 

Users who are viewing this thread

Alto