E se il diavolo ci mettesse la forca?

1,0480 per la precisione.
 

Allegati

  • 2015-03-11_184231.png
    2015-03-11_184231.png
    135,2 KB · Visite: 126
Praticamente ci è quasi arrivato e sul 5 minuti lo stocastico gli da ancora spazio per scendere.
 

Allegati

  • 2015-03-11_185041.png
    2015-03-11_185041.png
    80,3 KB · Visite: 150
A 47$ gli può scappare di mano il crudo, per ora lo sostengono, dovrebbe già stare più in basso.

Ma sostenerlo costa.
 

Allegati

  • 2015-03-11_185807.png
    2015-03-11_185807.png
    189,7 KB · Visite: 162
Stanno facendo le grandi manovre per non fare superare i 100 al dollar index.

Ma 100 a me non dice niente, per i minchioni degli americani forse significa qualcosa o almeno così vogliono far credere.

Comunque si appoggiano più a rafforzare lo yen che l'euro.
 

Allegati

  • 2015-03-11_191819.png
    2015-03-11_191819.png
    85,9 KB · Visite: 133
dax ignobile, indice ridicolo, per cazzari da due soldi e banchette facce di mer.da

E' tutto il mondo che è nelle mani di banche di mer.da.

Ormai il valore è virtuale, solo una stampella del potere. La concezione classica del mercato, se mai ha potuto avere qualche parvenza di reale, ora è del tutto una minchiata.

Nell'allocazione del potere ormai non esiste alcun contrappeso al dominio finanziario, se prima per annientare un popolo, una nazione occorrevano gli eserciti, ora, se gli aggrada, basta una schiera di macchinette.

L'unico fine è il controllo e l'accentramento della ricchezza e il mezzo per ottenerla è la dereificazione della sostanza e la virtualizzazione del valore.

In questo sistema imperiale, le merci, il lavoro, il capitale sono meri ammennicoli per pennivendoli e affabulatori di masse.
Il potere democratico rappresentativo è una maschera per servi furbi e idioti.
Le persone, non più popolo, sono mentecatti rinqoglioniti da affamare, praticamente la loro utilità si va avvicinado rapidamente allo zero.
 
Il bello è che tutto questo è potuto avvenire a causa e sulle ceneri dell'utopia universalista che, fondata su ideali di ugualianza e fraternità, ha perso la sua battaglia nel non saper difendere l'altro ideale ugualmente importante: la libertà.

Allora sono sovravanzati quelli che, facendo della libertà un mito, l'hanno usata per un fine di dominio e così, una volta che la tecnica ha permesso la globalizzazione, questi hanno potuto trionfare in un deserto di ideali e in un mondo atomizzato nonostante la parvenza dell'iperconnessione.

Ora l'unico sbocco all'orizzonte sembra un rifiorire di sentimenti revanchisti, votati a difender il proprio orticello e a sentire nemico qualsiasi straniero, ma il loro nemico, sebbene una qualche ragione ce l'abbiano, è talmente diffuso e potente che nullla potranno.

Brutta storia ci attende.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto