Hardware: RAM, Processori,Hard_Disk Ebook

  • Creatore Discussione Creatore Discussione superbaffone
  • Data di Inizio Data di Inizio
i vari modell di ebook reader che ho visto o provato hanno per ora alcune limitazioni:
dimensione schermo: pochi sopra i 6" (uno da ~10 ma a prezzo eccessivamente eccessivo)
lentezza di risposta ai tasti
formati leggibili (epub, pdf, txt, djvu, html, lit, doc, jpg, ecc.) spesso limitati
connettività limitata o assente (a volte nemmeno miniUSB)
prezzi per ora eccessivi
monocromaticità della soluzione e-ink (max 16 livelli grigio)

la visualizzazione invece l'ho trovata buona (non ho provato in notturna)
ampia gamma di titoli (non legali ovviamente)

per ora soprassiedo, a meno che non conosciate modelli rivoluzionari
 
il costo attuale degli ebook reader non ha senso costano quasi come un netbook da 10'
 
l'ipad non è un e-book reader

il concorrente + vicino è il kindle amazon che ora si può acquistare anche dall'italia per 150 €
 
appunto con poco di più in america si prendono un ipad che fa molte + cose

superbaffone
non ci capiamo

stai paragonando patate e cipolle :D

ipad vuole essere una sorta di computer e non è assolutamente adatto a leggere libri

e se avessi la necessita di un pc portable comprerei un netbook e non l'ipad

e-book reader serve a leggere libri senza stancarsi gli occhi

sono 2 cose diverse, che svolgono funzioni diverse;)
 
superbaffone
non ci capiamo

stai paragonando patate e cipolle :D

ipad vuole essere una sorta di computer e non è assolutamente adatto a leggere libri

e se avessi la necessita di un pc portable comprerei un netbook e non l'ipad

e-book reader serve a leggere libri senza stancarsi gli occhi

sono 2 cose diverse, che svolgono funzioni diverse;)

a proposito di patate con cipolle il kindle che hai paragonato come prezzo è quello con schermo tipo francobollo, devi prendere il dx per paragonarlo all'asus. (costa + del doppio ripetto al piccolo)


ho amici che leggono i libri su ipad e si trovano bene, certo è meglio lo schermo di un ereader ma alla fine se sto in america e devo scegliere tra un ereader da 420$ e un ipad da 500$ mi becco l'ipad che fa un sacco di cose e ci leggo pure qualche libro.

per me il prezzo in $ del nuovo asus non ha senso.
 
non è uno schermo a francobollo

è uno schermo da 6'' ...lo standard in questo momento per gli e-reader e credo sufficienti per avere un giusto compromesso tra portabilità e comodità nel leggere testi

l'ipad sempre imho è un oggetto inutile, inteso come pc, a maggior ragione come e-reader


credo che poter comprare un vero e-reader a 100 dollari negli USA sia un'occasione imperdibile:D sempre imho
 
Confermo che il kindle schermo a 6' e' ottimo per leggere, in piu' e' maneggevole, leggero, sta nella tasca del giaccone, si puo' leggere a letto con la mano fuori dal piumone.

Come scrive Bezos nella lettera di benvenuto dopo un poco che lo hai ti dimentichi che e' un aggeggio elettronico e lo usi ne piu' ne meno che come un libro.

L'unico neo e' che in Italia al solito le case editrici sono partite con il piede sbagliato. Ogni una vuole farsi il suo sito di ebook ed usare il suo sistema di criptazione. E poi tengono i prezzi troppo alti rispetto alla copia cartacea. Ma come ti facciamo risparmiare i costi della carta, della stampa, del magazzino, della rete di distribuzione e ci vuoi retrocedere le briciole... esosi!

Spero vivamente che Amazon trovi il sistema di entrare nel mercato italiano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto