Carlo Tonini
Forumer attivo
Lasciamo da parte i conteggi di onde ..........i targhet di Elliott..........ecc. ecc.
ma prendiamo in esame delle semplicissime trend-line di lungo,
la blu che è stata quella dell'ultimo up-trend è stata rotta
intorno ai 43.000 +/-.........ed è partita l'attuale correzione
poi il mercato si è appoggiato perfettamente a quella rossa (21 sett.)
trend-line di grande valore.........ma il fatto che ora l'abbia perforata
non necessariamente significa inversione di trend ma solo che
il trend che sosteneva era diventato troppo ripido e c'era
bisogno di una pausa,
rotta quella rossa è pausibile che si arrivi alla sucessiva, quella verde,
e qui ci avviciniamo ai 20.000 in concomitanza con il classico
rally di fine estate inizio autunno (non dite che non sapete
che i minimi si fanno molto spesso se non sempre in quel periodo?? )
a parte gli scherzi, penso che in questo momento di incertezza, l'AT classica
ci possa dare un aiuto fondamentale,
ritengo che eventuale pull-back possa arrivare intorno ai 26.500
ma non escludo i 28.000,
guarda caso i 20.000 coincidono pure con i max del '86,
bye
ma prendiamo in esame delle semplicissime trend-line di lungo,
la blu che è stata quella dell'ultimo up-trend è stata rotta
intorno ai 43.000 +/-.........ed è partita l'attuale correzione
poi il mercato si è appoggiato perfettamente a quella rossa (21 sett.)
trend-line di grande valore.........ma il fatto che ora l'abbia perforata
non necessariamente significa inversione di trend ma solo che
il trend che sosteneva era diventato troppo ripido e c'era
bisogno di una pausa,
rotta quella rossa è pausibile che si arrivi alla sucessiva, quella verde,
e qui ci avviciniamo ai 20.000 in concomitanza con il classico
rally di fine estate inizio autunno (non dite che non sapete
che i minimi si fanno molto spesso se non sempre in quel periodo?? )
a parte gli scherzi, penso che in questo momento di incertezza, l'AT classica
ci possa dare un aiuto fondamentale,
ritengo che eventuale pull-back possa arrivare intorno ai 26.500
ma non escludo i 28.000,
guarda caso i 20.000 coincidono pure con i max del '86,
bye