alan1
Forumer storico
Ciao Pasha,
cerchiamo di fare chiarezza,
tu stai dicendo probabilmente che non è possibile tradare con le trendline,
su questo mi riservo di risponderti,
ma su questo post stavamo facendo un altro esercizio,
Carlo stava dando un senso grafico confermativo alla possibilità dell'indice di raggiungere quei 20000 che si possono rilevare anche con altre analisi (prima di tutte il rintracciamento aureo).
Sul fatto che le trendline esistono o meno è invece facile risponderti,
normalmente per trendline si intende una retta che interseca più punti di inversione su un grafico, un po' quello che ha tracciato Sea (sia chiaro che è un uso comune, è solo questione di nomenclatura),
ma quella non è una vera trendline, nel senso che non definisce un trend,
perchè possa esistere una trendline occorre essere convinti che esiste il trend,
se il trend non esistesse l'AT non avrebbe senso perchè ogni giorno assisteremmo ad un nuovo valore casuale, sebbene legato al giorno precedente.
C'è un'intera scuola di pensiero che dice questo, se sei un fautore del Random Walk l'argomento è chiuso, è ovvio che non puoi credere alle trendline.
Se invece credi nell'AT, allora credi nei trend, e per forza quindi esistono le trendline.
Poi che si possano utilizzare o meno per tradare è un'altra questione, e se vuoi ne parliamo (cmq io credo di si, se si hanno le idee chiare).
Ma quello che stiamo facendo quì è un'altra cosa, non stiamo utilizzando le trendline per tradare, ma per disegnare ipotetici scenari futuri.
Disegnare ipotetici scenari non serve a tradare ma a scartere altri scenari che si pensano meno probabili e quindi a scegliere una strategìa.
Ti faccio un esempio di cosa può essere una strategìa in base agli scenari,
bada che è un esempio molto semplificato e non reale, solo un esempio:
se gli indici principali sono sotto le trendline di lungo, e difficilmente appare la possibilità che tornino sopra,
potrei scegliere una strategia per l'immediato futuro che utilizzi solo i derivati e quindi non mi serve il cash,
pertanto se la mia banca mi fa una buona offerta, potrei decidere di parcheggiare il cash il PcT per 3mesi, tanto non mi servirà.
Qesta è una semplice strategia,
se possiedo un milione di € e spunto un 4% netto per 2 mesi, al posto del 2% che prendo sul conto (sono numeri di comodo), incasso un plus di 5000€ che vado a sputtanarmi in vacanza.
cerchiamo di fare chiarezza,
tu stai dicendo probabilmente che non è possibile tradare con le trendline,
su questo mi riservo di risponderti,
ma su questo post stavamo facendo un altro esercizio,
Carlo stava dando un senso grafico confermativo alla possibilità dell'indice di raggiungere quei 20000 che si possono rilevare anche con altre analisi (prima di tutte il rintracciamento aureo).
Sul fatto che le trendline esistono o meno è invece facile risponderti,
normalmente per trendline si intende una retta che interseca più punti di inversione su un grafico, un po' quello che ha tracciato Sea (sia chiaro che è un uso comune, è solo questione di nomenclatura),
ma quella non è una vera trendline, nel senso che non definisce un trend,
perchè possa esistere una trendline occorre essere convinti che esiste il trend,
se il trend non esistesse l'AT non avrebbe senso perchè ogni giorno assisteremmo ad un nuovo valore casuale, sebbene legato al giorno precedente.
C'è un'intera scuola di pensiero che dice questo, se sei un fautore del Random Walk l'argomento è chiuso, è ovvio che non puoi credere alle trendline.
Se invece credi nell'AT, allora credi nei trend, e per forza quindi esistono le trendline.
Poi che si possano utilizzare o meno per tradare è un'altra questione, e se vuoi ne parliamo (cmq io credo di si, se si hanno le idee chiare).
Ma quello che stiamo facendo quì è un'altra cosa, non stiamo utilizzando le trendline per tradare, ma per disegnare ipotetici scenari futuri.
Disegnare ipotetici scenari non serve a tradare ma a scartere altri scenari che si pensano meno probabili e quindi a scegliere una strategìa.
Ti faccio un esempio di cosa può essere una strategìa in base agli scenari,
bada che è un esempio molto semplificato e non reale, solo un esempio:
se gli indici principali sono sotto le trendline di lungo, e difficilmente appare la possibilità che tornino sopra,
potrei scegliere una strategia per l'immediato futuro che utilizzi solo i derivati e quindi non mi serve il cash,
pertanto se la mia banca mi fa una buona offerta, potrei decidere di parcheggiare il cash il PcT per 3mesi, tanto non mi servirà.
Qesta è una semplice strategia,
se possiedo un milione di € e spunto un 4% netto per 2 mesi, al posto del 2% che prendo sul conto (sono numeri di comodo), incasso un plus di 5000€ che vado a sputtanarmi in vacanza.