E'MEGLIO CADER PREDA DEi CORVI CHE DEGLI ADULATORI,PERCHE'QUELLI DIVORANO SOLO I....

1298370995barcaprua.jpg


1298371099barcafiocco.jpg


1298371117barca1.jpg



W...la barca.....
 
La Borsa di Milano va in tilt Non si ricorda uno stop così lungo alle contrattazioni per motivi tecnici
La Borsa italiana si è rotta. E non funziona. Questa mattina alle 9, ora prevista per la partenza delle contrattazioni, il sistema informatico che gestisce tutti i listini di Piazza Affari, oltre alle azioni anche titoli di stato obbligazioni e strumenti derivati, è andato in tilt. Risultato: il mercato è rimasto chiuso e non riaprirà fino a nuovo ordine. “Borsa Italiana prosegue le verifiche del problema tecnico all’informativa DDMPlus. Seguiranno comunicazioni”, recita un laconico comunicato della società che gestisce gli scambi.

Lo stop, accolto con comprensibile sconcerto da migliaia di operatori arriva all’indomani di una seduta in forte ribasso (oltre 3,5 punti percentuali), segnata dalle vendite legate alla crisi libica.

Nelle sale operative cominciano a circolare le ipotesi più disparate. C’è anche chi lega l’improvviso guasto ai forti ribassi di ieri. E a quelli prevedibili anche oggi, in una giornata in cui la crisi libica sembra aggravarsi e si parla già di sospensione delle forniture di gas da parte di Tripoli.

Una notizia che potrebbe colpire pesantemente i titoli dell’Eni, una delle società a maggiore capitalizzazione del listino milanese. Negli anni scorsi si erano già verificati stop improvvisi delle contrattazioni legati a guasti tecnici. Il 7 maggio dell’anno scorso il sistema informatico si era fermato per alcune ore nel pomeriggio.

Blocchi più lunghi si ricordano il 26 aprile e il 5 luglio del 2000. Sarà un caso però anche in quelle occasioni la Borsa era andata in tilt durante o subito dopo sedute in ribasso.

Nel frattempo anche gli altri listini europei hanno aperto in negativo, con Londra in calo di oltre l’1 per cento, Parigi giù del1,5 e Francoforte di circa lo 0,8 per cento
 
Nuovi attacchi aerei questa mattina su alcuni quartieri di Tripoli. Si parla di centinaia di morti, tra i manifestanti. Lo hanno riferito alcuni residenti della capitale libica citati dal sito della tv Al Jazira. Secondo queste fonti a sparare sui civili sarebbero stati dei «mercenari». Intanto il leader libico Muammar Gheddafi è apparso alla tv di stato, ripresa dall'emittente satellitare Al Arabiya, per smentire le voci circolate ieri che lo davano in fuga. «Vedrò i giovani in Piazza Verde. Per dimostrare che sono a Tripoli e non in Venezuela, e smentire le televisioni, questi cani», ha detto il colonnello, ripreso nella sua residenza di Bab Al Aziziya, a Tripoli.
 
Borsa Italiana comunica che al fine di consentire le operazioni di ripristino dell’informativa su tutti i mercati, il mercato IDEM sarà temporaneamente sospeso dalle ore 12:10. Seguiranno comunicazioni.

Borsa Italiana comunica che il mercato IDEM è sospeso. Seguiranno comunicazioni fra circa 40 minuti.
 
Borsa Italiana comunica che al fine di consentire le operazioni di ripristino dell’informativa su tutti i mercati, il mercato IDEM sarà temporaneamente sospeso dalle ore 12:10. Seguiranno comunicazioni.

Borsa Italiana comunica che il mercato IDEM è sospeso. Seguiranno comunicazioni fra circa 40 minuti.
hanno dato la botta finale sti cOLLYoni più la tengono chiusa e più domani c'è la corsa a vendere:wall::wall::wall: ma si può essere cosi cOLLYoni :specchio::specchio:
 
Scandalo tecnico: Milano ancora chiusa. Ma la Libia colpisce il Btp


Piazza Affari non riesce ancora ad avviare la giornata di contrattazioni, a causa di problemi tecnici sui sistemi informativi. Di fatto, Borsa Italiana ha reso noto che i mercati MTA, ETF, SeDeX e MOT sono sospesi per un problema tecnico. Ma, all'indomani di una seduta caratterizzata da forti ribassi, gli operatori rimangono molto nervosi per il sopravvenire ora di questa situazione.
 
Nuovi attacchi aerei questa mattina su alcuni quartieri di Tripoli. Si parla di centinaia di morti, tra i manifestanti. Lo hanno riferito alcuni residenti della capitale libica citati dal sito della tv Al Jazira. Secondo queste fonti a sparare sui civili sarebbero stati dei «mercenari». Intanto il leader libico Muammar Gheddafi è apparso alla tv di stato, ripresa dall'emittente satellitare Al Arabiya, per smentire le voci circolate ieri che lo davano in fuga. «Vedrò i giovani in Piazza Verde. Per dimostrare che sono a Tripoli e non in Venezuela, e smentire le televisioni, questi cani», ha detto il colonnello, ripreso nella sua residenza di Bab Al Aziziya, a Tripoli.



FLASH 12:17
LIBIA: FRATTINI,TEMO GUERRA CIVILE E FLUSSO ENORME DI IMMIGRATi

gheddafi resiste , ma la sua fine è segnata......se si fosse messo da parte come gli altri avrebbe salvato i figli .......cosi' ha firmato la sua condanna a morte!!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto