Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

sera a tutti.. fosse vera sta notizia.. il minimo nel breve potrebbe ancora arrivare ..

ROMA (WSI) - Raggiunto in extremis un accordo preliminare tra i membri del Congresso degli Stati Uniti e la Casa Bianca per evitare il baratro, ossia il default del debito americano. L'accordo deve essere tuttavia ancora approvato sia dalla Camera dei Rappresentanti che dal Senato.

Nei giorni scorsi a mettere in guardia dalla "devastazione finanziaria" in arrivo, in caso di mancato innalzamento del tetto sul debito da parte del Congresso, è stato il segretario al Tesoro Jack Lew: "La piena fiducia e il credito degli Stati Uniti sono in gioco. Aspettando fino all'ultimo minuto per agire sul limite del debito, il Congresso potrebbe provocare un terribile incidente".

L’accordo, secondo quanto riferiscono i media a stelle e strisce, prevede nel budget l’aumento delle spese interne degli USA per il prossimo biennio con la facoltà di aumentare il tetto al debito fissato al momento a 18.100 miliardi di dollari, al nuovo limite di $19.600 miliardi, fino al marzo 2017. Si parla di un accordo di budget della durata di due anni, a cui i leader della Camera e del Senato starebbero lavorando; secondo fonti del Congresso, con l'intesa le spese per la difesa e domestiche aumenterebbero di decine di miliardi di dollari.

Nella notte è arrivata la notizia, secondo cui Washington sarà costretta addirittura a vendere le riserve strategiche di petrolio, al fine di rispettare i limiti di budget ed evitare il default (la scadenza del tetto del debito attuale è pericolosamente vicina, il 3 novembre).

Dovrebbero essere infatti proprio i proventi delle vendite di riserve di greggio a finanziare le nuove spese, di un valore di $80 miliardi in due anni secondo quanto reso noto dalla CNN. Il repubblicano Justin Amash, dello stato del Michigan, ha affermato: "E' emblematico di cinque anni di una leadership fallita".
(ACA)
 
direi che sia la solita sceneggiata dei mercati
ricordo altre occasioni sullo stesso argomento dove ho venduto pannoloni a prezzo maggiorato.
poi tutto fini in una bolla di sapone
certo è umano che questi argomenti possano sollevare dubbi, ma vuoi che chiamino default......proprio loro ?
la potenza americana ? ?
 
:D:D:D

Marina Militare, l'ammiraglio ironizza: "Erba alta? Comprate delle capre". E i marinai eseguono alla lettera - Il Fatto Quotidiano

buondì
un saluto che nn ho voglia di sprecare una gg davanti al monitor...

sempre in attesa della dvg d...
se nonna parla giusto...potrebbero arrivare anche a 93 di cash...se
manca molto al 31/12 è c'è tutto il tempo per fare...uppino-downone-uppetto-downino(:lol:) e chiudere in modalità 2011

nysi si ferma...potrebbe essere la finta replica11/14
sapremo solo domani

ripasso a 18.55...ma potrei essere "impegnato":D:D:D

bye
 
cagna vende parte pacchetto cavalla...

da 40...si sceglie un bel momento...:clap:

l'avessero chiesto a me...a 38.40 avrebbero mollato tutto...;)

ribye
 
vista così saremmo prossimi a partenza t-3 inverso che porta prima il t-1 di sottostante in chiusa e poi va a chiudersi al ribasso per rispettare vincolo
 

Allegati

  • 2015-10-28 10.27_ScreenHunter02.gif
    2015-10-28 10.27_ScreenHunter02.gif
    39,1 KB · Visite: 115
Se ho ben capito l'operazione Eni vende una quota di SPM alla CDP, SPM fa aumento di capitale (una parte CDP) poi prendono i soldi dell'adc e SPM paga i debiti vs Eni.
Eni mi sembra che faccia un ottimo affare al di la del timing...
Mercati a parte, Eni sarebbe da comprare...:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto