Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

:benedizione:

Ciao Snapo,

Sempre interessanti i tuoi post (alcuni non ci capisco un kaiser :D)
visto che a 80 ci sono arrivati?:D

lo so...sono un genio...
talmente genio che di 50 punti ne ho presi 10...
http://www.investireoggi.it/forum/1044767201-post116071.html
ti ricorderai che anche a inizio ottobre chiamai la fotocopia(lo chiamo ciclostile...essendo preistorico) ottobre/novembre 2014...
di oltre 200 pti ne ho presi complessivamente una cinquantina in + riprese

mo' mi tocca attendere quella dvg che nn arriva mai...che entrare ora nn ha senso...
pace...anche se il rammarico rimane

buondì
un saluto che sto da cani...forse un virus...
mah
da schifo
 
il mio pensiero sui casini contemporanei è questo...lo sapete

All'indomani degli attentati del 7 gennaio, ho passato due giorni incollato ai notiziari televisivi, senza riuscire a staccare lo sguardo. All'indomani degli attentati del 13 novembre, non credo nemmeno di aver acceso la televisione. Mi sono limitato a chiamare amici e conoscenti che abitano nei quartieri colpiti (e si tratta di parecchie persone). Ci si abitua, anche agli attentati. Nel 1986, Parigi è stata colpita da una serie di attacchi dinamitardi, in vari luoghi pubblici (si trattava dell' Hezbollah libanese, credo, che all'epoca ne rivendicò la responsabilità).

HOLLANDE E LA PENSIONATA
Ci furono quattro o cinque attentati, a distanza di pochi giorni, talvolta di una settimana, non ricordo molto bene. Ma quello che ricordo perfettamente bene era l'atmosfera che si respirava, in metropolitana, nei giorni successivi. Il silenzio, nei corridoi sotterranei, era totale, e i passeggeri incrociavano sguardi carichi di diffidenza. Questo, la prima settimana.

Poi, assai rapidamente, le conversazioni hanno ripreso e l'atmosfera è tornata alla normalità. L'idea di un' esplosione imminente era rimasta nell' aria, pesava nella mente di tutti, ma già era passata in secondo piano. Ci si abitua, anche agli attentati. La Francia resisterà. I francesi sapranno resistere, anche senza sbandierare un eroismo eccezionale, senza aver nemmeno bisogno di uno «scatto» collettivo di orgoglio nazionale.
IL MINISTRO DEGLI INTERNI FRANCESE MANUEL VALLS
Resisteranno perché non si può fare altrimenti, e perché ci si abitua a tutto. E nessuna emozione umana, nemmeno la paura, è forte come l'abitudine. Keep calm and carry on.

Mantieni la calma e vai avanti. D' accordo, faremo proprio così (anche se - ahimè - non abbiamo un Churchill alla guida del Paese). Contrariamente a quanto si pensi, i francesi sono piuttosto docili e si lasciano governare facilmente, ma questo non vuol dire che siano dei completi imbecilli. Il loro difetto principale potrebbe definirsi una sorta di superficialità incline alla dimenticanza, e ciò significa che periodicamente occorre rinfrescar loro la memoria.

La situazione incresciosa nella quale ci ritroviamo è da attribuire a precise responsabilità politiche; e queste responsabilità politiche dovranno essere passate al vaglio, prima o poi. È assai improbabile che l'insignificante opportunista che occupa la poltrona di capo di Stato, come pure il ritardato congenito che svolge le funzioni di primo ministro, per non parlare poi dei «tenori dell' opposizione» (LOL), escano con onore da questo riesame.

gheddafi e sarkozy jpeg
Chi è stato a decretare i tagli nelle forze di polizia, fino a ridurle all' esasperazione, quasi incapaci di svolgere le loro mansioni? Chi ci ha inculcato, per tanti anni, che le frontiere sono un' assurdità antiquata, simbolo di un nazionalismo superato e nauseabondo? Si capisce subito che tali responsabilità sono state largamente condivise.

Quali leader politici hanno invischiato la Francia in operazioni assurde e costose, il cui principale risultato è stato quello di far sprofondare nel caos prima l' Iraq, poi la Libia? E quali governanti erano pronti, fino a poco tempo fa, a fare la stessa cosa in Siria ?

(Dimenticavo, è vero che non siamo andati in Iraq, non la seconda volta. Ma c' è mancato poco, e pare scontato che Dominique de Villepin passerà alla storia solo per questo, che non è poco: aver impedito che la Francia per una volta, la sola e unica volta della sua storia recente, partecipasse a un intervento militare criminale - e per di più idiota.

jacques chirac george w bush
La conclusione inevitabile è purtroppo assai severa: i governi che si sono succeduti negli ultimi dieci anni (venti? trenta?) hanno fallito penosamente, sistematicamente, pesantemente nella loro missione fondamentale, cioè proteggere la popolazione francese affidata alla loro responsabilità.

La popolazione, dal canto suo, non ha fallito in nulla. In fondo, non si sa esattamente che cosa pensa la popolazione, visto che i successivi governi si sono guardati bene dall' indire dei referendum (tranne uno, nel 2005, ma hanno preferito non tener conto del risultato).

DOMINIQUE DE VILLEPIN CON LA MOGLIE MARIE LAURE NEL
I sondaggi d' opinione, invece, sono sempre autorizzati e - per quello che valgono - rivelano grosso modo le cose seguenti: la popolazione francese ha sempre conservato fiducia e solidarietà nei confronti dell' esercito e delle forze di polizia; ha accolto con sdegno i predicozzi della « sinistra morale» (morale?) sull' accoglienza di rifugiati e migranti e non ha mai accettato senza sospetti le avventure militari estere nelle quali i suoi governanti l' hanno trascinata.

Michel Houellebecq
Si potrebbero moltiplicare all' infinito gli esempi della spaccatura - oggi abissale - che si è venuta a creare tra i cittadini e coloro che dovrebbero rappresentarli. Il discredito che oggi colpisce in Francia l' insieme della classe politica è non solo dilagante, ma anche legittimo. E mi sembra che l' unica soluzione che ci resta sarebbe quella di dirigersi lentamente verso l' unica forma di democrazia reale, e con questo intendo dire la democrazia diretta.


houellebecq infiocina tutta la classe politica francese degli ultimi venti anni - Politica


nn siamo così diversi noi...
nn ci siamo fatti mancare presenza ovunque per esportare democrazia...
vite sprecate...miliardi buttati...
adesso ci si dice che si sforano le regole di bilancio per la sicurezza...


quale sicurezza...
quella delle paghe da pezzenti a carabinieri e poliziotti?
quella di auto che si fermano per batterie da buttare?
o quella di auto che manco partono perchè manca la benzina?


saluti, ci leggiamo la prox(scadenze in arrivo...inutile presenziare)


bwe
 
cane deve chiudere verde
min e max già visti, stiamo in mezzo ad una strada
a 15.01 non preso profitto, :wall:
mi accontento per forza 20 tikki in meno :mmmm::mmmm:

ps.
non sta da nessuna parte 5 verdi su 20
 

Allegati

  • 2015-11-19_164121.jpg
    2015-11-19_164121.jpg
    172,5 KB · Visite: 182
se non lo sapete:
BORSA ITALIANA, DAL 23 NOVEMBRE NUOVI ORARI DI TRADING

Da lunedì 23 Novembre gli orari di negoziazione sui mercati MTA, MIV, ETFplus, SeDeX e del segmento IDEM Equity gestiti da Borsa Italiana subiranno dei cambiamenti. Le modifiche hanno lo scopo di promuovere un processo di armonizzazione e convergenza con i principali mercati finanziari europei. Nel dettaglio, è posticipata di 5 minuti la chiusura della fase di negoziazione continua del Mercato Telematico Azionario, Mercato degli Investment Vehicles, ETFplus (ad esclusione del segmento OICR aperti) e SeDeX che, pertanto, terminerà alle 17:30, anziché alle 17:25; di conseguenza, la fase di asta di chiusura (pre-asta, validazione e chiusura) si svolgerà dalle 17:30 alle 17:35 (più minuto random) anziché dalle 17:25 alle 17:30. La durata della fase di negoziazione al prezzo di asta di chiusura (CPX) sul mercato azionario MTA sarà ridotta di 3 minuti (17:35 – 17:42 anziché 17:30 – 17:40). Per quanto riguarda il mercato dei derivati IDEM, segmento equity, la chiusura dell’unica fase di negoziazione continua è posticipata di 10 minuti (dalle 9:00 alle 17:50 anziché 9:00 – 17:40). Cambiano anche gli orari relativi agli obblighi di quotazione da parte degli operatori market maker che avranno inizio alle 9:30 e termineranno alle ore 17:25 (anziché alle 17:20).
 
buon pomeriggio a tutti...

potreste gentilmente indicarmi un sito dove è possibile scaricare quotazioni ufficiale del WTI e BRENT???

su investing.com non mi convincono le chiusure...quali sono gli orari di negoziazione???
snapo ... è un appello rivolto soprattutto a te :help::D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto