U055884
Forumer storico
ma...sai le motivazioni possono essere molteplici....aumento delle scorte e probabilmente (la darei sicura al 99%) l'immensa liquidità a "costo zero"....con gl'investitori istituzionali che fanno gli squali e si buttano sulle materie prime o su strumenti finanziari di quel settore. Comunque a memoria, ma potrei sbagliare, 2008/2010/2011 abbiamo avuto periodi con spread analogonn ha alcun senso quello spread del 10%
a memoria nn ricordo nulla di simile
è vero tuttavia che mai come oggi il "controllo" è totale...
scritto tanto tempo fa...i 70 sono il prezzo giusto che di certo nn deraglia la ripresa...70 di brent
i 70 di wti invece danno noia alla fed che centellina i rialzi tassi e tiene sott'occhio lo yeld del decennale...per il solo motivo che tassi alti significano interessi alti da pagare dagli stati(nn solo usa ovvio) sul debito