Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

se è il pattern di fine luglio devono fare due cannellate per compessivi 150 pts(col canada?)
vediamo
sempre flat
 
cmq
e parlo da flat
per i longhisti(tutti...su qls indice...comanda lui) sarebbe bene se risaltasse quella trend dei minimi persa...
che stare soto fa pensare al rinculo...

imho
 
se l'algo fa il bravo si ritorna sul max senza batterlo in zona streghe trimestruali
ergo per un perenne ribassista come me sul naz nn rimane che andare a correre :D

bye

p.s. speriamo dai...7700 dec
 
stamattina di sfuggita...ho scritto di sfuggita...ahaha
ho letto che 30 ticks del fib fanno 60 neuri...
l'ho letto sul forum...:rotfl:
 
Tria sotto assedio dai grillini, Piazza Affari in ribasso, sale lo spread
12/09/2018 13:47 WS
La Borsa di Milano peggiora e si allarga lo spread, dopo le indiscrezioni riguardanti la presunta richiesta di dimissioni presentata dal Movimento 5 Stelle al ministro dell'Economia Giovanni Tria.

Indice fTSE mIB -0,4%. Il BTP si indebolisce a 2,96%, Bund in rafforzamento a 0,40%, da 0,43% di stamattina. Spread a 256 puti base, da 250 di ieri in chiusura.


L'Ansa ha scritto che i penta stellati sono pronti a chiedere a Tria di farsi da parte, nel caso non conceda 10 miliardi di euro per il reddito di cittadinanza. Reuters corregge il tiro e scrive che in questo momento c'è un confronto duro sui modi per finanziare il provvedimento, ma non si parla in alcun modo di un'uscita di scena di Tria. Questa stessa agenzia, riportando fonti di Palazzo Chigi, esclude sia stata presentata una richiesta di dimissioni.


Secondo quanto anticipato stamattina da Bloomberg, la BCE domani dovrebbe rivedere al ribasso le stime sulla crescita della zona euro per il periodo 2018-2020. Tutto invariato il resto, sia le previsioni sull'inflazione, sia il programma di riduzione degli acquisti di bond; a partire da ottobre si scende a 15 miliardi di euro al mese, da 30 miliardi di settembre, in modo da arrivare a zero alla fine dell'anno.

Delude la produzione industriale italiana; in luglio c'è stato un calo dell'1,8% rispetto a giugno, si tratta del primo ribasso da tre mesi. Gli economisti stimavano -0,4%. L'indice scende in luglio sui minimi dal maggio del 2017

buongiorno
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto