







la norma, subito ribattezzata «anti-Grillo», messa a punto da Sel e presentata dal capogruppo Loredana De Petris. Si tratta di una proposta di modifica che vieta «la pubblicazione di annunci di carattere commerciale o pubblicitario sui siti internet, anche presentati sotto forma di blog di chiunque ricopra un incarico istituzionale anche non elettivo». «Nel caso di inadempimento – si legge – è comminata all’intestatario una sanzione amministrativa pari a 5.000 euro per ciascun giorno di permanenza dei suddetti annunci successivamente al termine intimato»
Finanziamento partiti, spunta una norma Sel ?anti-grillo? | Online-News
ovviamente la pubblicità potrà rimanere indisturbata sui portali organi di partito...


nel mentre che la protettrice dei poverelli(+ sono e + ci magnano...i protettori) ghigliottina i tempi di discussione sulla norma che distribuisce 4.000.000.000 € alle banche
BRAVI COMPAGNI...



si toglie a chi ha meno per dare a chi + ha...
perfetto il robin(padulo

) all'incontro
tranquilli
per voi solo sequoie millenarie di yellowstone
la cosa splendida è che ieri sul giornale si parlava degli spettacoli "a pagamento"

lol

di grillo che usa la politica
condivisione di SISTEMA e di INTENTI
PCC...partito capitalcomunista
amiscisci buonpom
p.s. nn è che il tova' era annato a roma coi pomodori dell'orto...e poi gli ha offerto pomarola...appena ha realizzato(ha i suoi tempi...è anziano...ano ano ano...

) che lo status quo è manna pe' lui e qlc altro milionazzo di consenzienti..."disinteressati"...?