Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

Allora metto il 2016 e ora così li confronto anche io meglio.

2019-01-23_150332.png
2019-01-23_150413.png
 
l'iscariota de noantri.

bella domanda.
stessa domanda che ho girato a varie persone anche del settore.
risposta?
spallucce.

e rompono il cazzo sullo spread... chi ha i rendimenti piu' sani?
vado a memoria ma nn ricordo in epoca contemporanea una tale asincronia tra il costo del debito cano e krukko
penso che la cosa a wdc nn vada proprio a genio...quasi 300 bp di differenziale

trattandosi di novità assoluta, almeno così mi ricordo, nessuno scenario è escluso
 
Buon pomeriggio!!!

un carissimo saluto a tutti, per chi si ricorda di me!!! :)

Non vi leggo da una vita ... un giorno scriverò qualcosa in più ...

Di nuovo "saluti a tutti" ... in particolare al ragazzotto snapo :bye:
e secondo te potrei mai dimenticare uno splendido e perbene giovane(allora:D)?

come stai?:)
 
La prima differenza che vedo è che nel 2016 la discesa fu più veloce mentre ora è stata caratterizzata da rimbalzi sempre respinti dalle medie. Il primo dalla 144 e il secondo dalla 55.

Poi nel 2016 la ripartenza dalla media rossa, la 610 avvenne dopo che fu infranta prima da un minimo intraday e poi, dopo la perdita in chiusura, dopo 5 giorni passati sotto.

La spinning top nel 2016 fu rossa e sotto la media 377, la verde, al contrario di adesso che è verde e sopra la media.

La distanza fra le medie di breve, 13 21 e 55 ora è leggermente maggiore, l'inclinazione delle medie è praticamente identica.
 
pizzino mica male del vp cinese a davos..."dovete imparare la storia cinese per capirne il futuro"
azzz!
 
La prima differenza che vedo è che nel 2016 la discesa fu più veloce mentre ora è stata caratterizzata da rimbalzi sempre respinti dalle medie. Il primo dalla 144 e il secondo dalla 55.

Poi nel 2016 la ripartenza dalla media rossa, la 610 avvenne dopo che fu infranta prima da un minimo intraday e poi, dopo la perdita in chiusura, dopo 5 giorni passati sotto.

La spinning top nel 2016 fu rossa e sotto la media 377, la verde, al contrario di adesso che è verde e sopra la media.

La distanza fra le medie di breve, 13 21 e 55 ora è leggermente maggiore, l'inclinazione delle medie è praticamente identica.
ergo ti verrebbe + naturale il retest del minimo(e poi vedere che accade) che nn la ripartenza di allora

si va per ipotesi
la velocità di adesso nn sconta la velocità che allora scontarono ad agosto in cui avvennero i flash crash che stavolta si sono avuti a ottobre e dicembre
 
ergo ti verrebbe + naturale il retest del minimo(e poi vedere che accade) che nn la ripartenza di allora

si va per ipotesi
la velocità di adesso nn sconta la velocità che allora scontarono ad agosto in cui avvennero i flash crash che stavolta si sono avuti a ottobre e dicembre


Suppergiù è così.

Penso ad una base sui minimi prima di ripartire più forte e veloci del 2016.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto