Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

dxy su resistenza "decisiva"
saltare 94.5/95 significherebbe cambio drastico di scenario
 
dablew.jpg
 
Le paratoie a mare a difesa della laguna erano pronte a levarsi per la prima volta quest'autunno con una minima di marea di 110 centimetri già dall'alba, ma alla conferma delle previsione che l'acqua si sarebbe fermata al massimo a 105 centimetri le operazioni di innalzamento delle barriere mobili sono state stoppate nella notte. Tutto bene per il centro storico in generale, ma non per le parti più basse della città, come il sestiere di San Marco, che va a fondo con soli 80 centimetri. Poco dopo le 11 si è capito che il 'salotto buono' del capoluogo lagunare non sarebbe stato risparmiato: prima l'acqua della laguna ha invaso per qualche centimetro la piazza, lasciando solo qualche piccola area dei 'masegni' scoperta, poi ha aggredito la Basilica di San Marco, dove da fine agosto sono iniziati i lavori per mettere il sicurezza almeno il nartece, l'ingresso dell'edificio sacro. La marea con la sua anima corrosiva ha cominciato a risalire gli angoli laterali, sfiorando i marmi policromi delle colonne, come il porfido rosso, il verde antico e il nero di Aquitania, e i mosaici bizantini.

:clap: :clap: :clap:
 
se ci pensate bene nn è diverso dalla dogmatica scelta di un protocollo
o dell'idiota richiesta di un tampone una volta per un periodo che durerà nn meno di un mese

ci sono leggi, direttive, circolari scritte da analfabeti...che il + delle volte si sovrappongono ad altre in contrasto...
al che il dirigente di turno decide di nn decidere, come il medico di famiglia vigliacco, perchè così nn subirà ritorsioni in quanto ha applicato alla regola ciò che era scritto lui dovesse fare

volete yes man
questo avrete per sempre
 
perchè io dovrei decidere per altri quando mi si chiede/impone di nn farlo?

un legittimo no
 
Le paratoie a mare a difesa della laguna erano pronte a levarsi per la prima volta quest'autunno con una minima di marea di 110 centimetri già dall'alba, ma alla conferma delle previsione che l'acqua si sarebbe fermata al massimo a 105 centimetri le operazioni di innalzamento delle barriere mobili sono state stoppate nella notte. Tutto bene per il centro storico in generale, ma non per le parti più basse della città, come il sestiere di San Marco, che va a fondo con soli 80 centimetri. Poco dopo le 11 si è capito che il 'salotto buono' del capoluogo lagunare non sarebbe stato risparmiato: prima l'acqua della laguna ha invaso per qualche centimetro la piazza, lasciando solo qualche piccola area dei 'masegni' scoperta, poi ha aggredito la Basilica di San Marco, dove da fine agosto sono iniziati i lavori per mettere il sicurezza almeno il nartece, l'ingresso dell'edificio sacro. La marea con la sua anima corrosiva ha cominciato a risalire gli angoli laterali, sfiorando i marmi policromi delle colonne, come il porfido rosso, il verde antico e il nero di Aquitania, e i mosaici bizantini.

:clap: :clap: :clap:
Probabilmente dopo 5/7/12 mld (manco si sa) costa troppo alzare le paratoie :d:
L'alzata chi la paga? Comune? regione? Stato?
Per me il problema è tutto lì ;)
 
Probabilmente dopo 5/7/12 mld (manco si sa) costa troppo alzare le paratoie :d:
L'alzata chi la paga? Comune? regione? Stato?
Per me il problema è tutto lì ;)
ti è sfuggito il punto...sei governato dai piddoclimaassatavaccinisti e si vede... :d:

il punto è che tabilisci un limite ad cazzum come se un territorio fosse per "decreto" tutto alla stessa altezza
un bambino di 3 anni già comprende la presenza di uno scalino...lo stare + su o + giù

ma se per direttiva ti si dice che è così allora significa che è così... e nn importa che così nn è...

sono 20 mesi che subiamo questo scientifico brain washing

ora ti dicono che il clima che ha nn meno di 5 miliardi di anni dipende dagli ultimi 5/100/200
e ci devi credere anche se nn è così

arriveranno a negare i venti solari, i campi magnetici, i raggi gamma e delta...i cicli solari
negheranno tutto
tutto questo è strabiliante
 
perchè?

"la matematica discrimina e gli studenti nn vanno valutati per la loro conoscenza ma per le loro capacità di socializzazione"
RETTORE DELL'UNIVERSITA' PUBBLICA DEL COLORADO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto