Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

rega'
ma lo guardate l'oil???
72 brent
68 wti

chiedete a fore' con quei prezzi quanto gli rimane...:cool:

la borZa fa finta di nulla...
io questo sell off l'ho visto solon nel 2008

dice che oggi fa bene all'economia...:lol:
come no
-40% e alla pompa stamani ancora a 1.58 servito-1.70

i cani vogliono che opec tagli...:lol:
mi risulta che siano adesso i maggiori estrattori al pari di saudi...
e si sa...voglione sempre fare gli "gnocchi" con le patate altrui

buondì

p.s. lo shale a questo prezzo e fa già saltare quasi la metà....a 50 saltano tutte...evvaiiii...:D
però anche Russia Libia,Venezuela soffrono a sti prezzi ...
 
però anche Russia Libia,Venezuela soffrono a sti prezzi ...
vero
ma soffrono anche e + i cani;)
l'oil russo saudita e venezuelano ha costi estrattivi + bassi di quello cano...

è una moltiplicazione q x p
se tagliano quelli a cui sgorga + facilmente ci guadagnano solo quelli che nn tagliano e hanno costi + alti(USA)

è una guerra valutaria però...che sta a monte di tutto

se poi vogliamo misurare la temperatura VERA dell'economia mondiale si guarda copper e iron ore...

è in atto una pantomima planetaria

le trim usa le ho guardate tutte..o quasi...l'unica splendente è quella della mela...
che nn a caso tien su la baracca
le altre si salvano per aver bruciato azione coi buy back e il bene placito della fed che gli regala soldi a prestito a costo zero

finchè dura...(magari per sempre...:V:wall:)
 
rega'
ma lo guardate l'oil???
72 brent
68 wti

chiedete a fore' con quei prezzi quanto gli rimane...:cool:

la borZa fa finta di nulla...
io questo sell off l'ho visto solo nel 2008

dice che oggi fa bene all'economia...:lol:
come no
-40% e alla pompa stamani ancora a 1.58 servito-1.70

i cani vogliono che opec tagli...:lol:
mi risulta che siano adesso i maggiori estrattori al pari di saudi...
e si sa...voglione sempre fare gli "gnocchi" con le patate altrui

buondì

p.s. lo shale a questo prezzo ne fa già saltare quasi la metà....a 50 saltano tutte...evvaiiii...:D

Lo guardiamo snapo. E a questo proposito noto che a ulteriori minimi dell'oil non sono (ancora) corrisposti nuovi minimi di ENI: il minimo a 15,31 del 16/10 era per prezzi oil più alti.
Non credo ci sia un trasferimento diretto tra l'oil e l'utile di ENI. Ovvio che ne risenta ma bisognerebbe spulciare il bilancio della società per vedere l'impatto effettivo. E anche lì si fanno delle stime.
Ma poi se oil scende sale il dollaro. ENI quota in euro... un minimo di compensazione non c'è?

Considerazione a latere: ragionamenti razionali e logici come questi sono ancora attuali in un mercato come questo?
Penso che in realtà la portano dove gli fa comodo. Oil o non oil..
 
per noi...su cui son flat dalla scorsa(una promessa è una promessa:D)...stiam messi così
 

Allegati

  • mib fondam.jpg
    mib fondam.jpg
    156,8 KB · Visite: 190
Lo guardiamo snapo. E a questo proposito noto che a ulteriori minimi dell'oil non sono (ancora) corrisposti nuovi minimi di ENI: il minimo a 15,31 del 16/10 era per prezzi oil più alti.
Non credo ci sia un trasferimento diretto tra l'oil e l'utile di ENI. Ovvio che ne risenta ma bisognerebbe spulciare il bilancio della società per vedere l'impatto effettivo. E anche lì si fanno delle stime.
Ma poi se oil scende sale il dollaro. ENI quota in euro... un minimo di compensazione non c'è?

Considerazione a latere: ragionamenti razionali e logici come questi sono ancora attuali in un mercato come questo?
Penso che in realtà la portano dove gli fa comodo. Oil o non oil..
no...:wall::wall::D

il settore è l'unico che dice il vero...
sono gli altri che vivono di novelle...ma tant'è

continuo a pensare che gli eccessi altrui(se dai un'occhiata all'indice biotech ti vien da ridere) produrranno la resilienza del settore che + amiamo...;)
 
ciao
il 14/11 hanno lasciato buchetto a 94 ....sulla partenza del movimento up
potrebbero nel breve aver finito li

il mio problema è capire come sono messi in una view più ampia e ci sto ragionando su ...

per assurdo una ripartenza da qui potrebbe andare a 21 euro circa (ma ne dubito ripartano ora)
ci vuole un po' di pazienza credo fino al 9 indicato dal Duca

se dovessi dire mi piacerebbe un minimo sui 15,70 e ripartenza seria da li per long di lungo period

Grz :)
 
questo è il nyse
andato in death cross nell'indifferenza generale
un silenzio...assordante...:wall:
 

Allegati

  • nyse 2811.jpg
    nyse 2811.jpg
    128,2 KB · Visite: 160
vero
ma soffrono anche e + i cani;)
l'oil russo saudita e venezuelano ha costi estrattivi + bassi di quello cano...

è una moltiplicazione q x p
se tagliano quelli a cui sgorga + facilmente ci guadagnano solo quelli che nn tagliano e hanno costi + alti(USA)

è una guerra valutaria però...che sta a monte di tutto

se poi vogliamo misurare la temperatura VERA dell'economia mondiale si guarda copper e iron ore...

è in atto una pantomima planetaria

le trim usa le ho guardate tutte..o quasi...l'unica splendente è quella della mela...
che nn a caso tien su la baracca
le altre si salvano per aver bruciato azione coi buy back e il bene placito della fed che gli regala soldi a prestito a costo zero

finchè dura...(magari per sempre...:V:wall:)

I primi a soffrire siamo noi.
Progetti rinviati, esplorazione ridotta all'osso, ecc.

Ragassi son cassi.

Un saluto a tutti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto