Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3
La coerenza dunque prevederebbe l'adesione a un sistema di idee considerate valide in assoluto. Solo in questa maniera si può giustificare l'adesione "eterna" a un sistema di idee. Almeno per chi ha una mente razionale. Noi però ormai sappiamo, grazie all'esperienza, che non esiste un'idea o un sistema di idee valido in maniera assoluta, in qualsiasi circostanza. Ogni sistema infatti è più o meno valido a seconda delle circostanze nelle quali viene applicato.
...
Ecco dunque perchè la coerenza è la virtù degli imbecilli. Non possiamo determinare cos'è giusto o sbagliato a prescindere. Abbiamo delle preferenze, delle idee che consideriamo più o meno belle o interessanti, a seconda della nostra personalità e dei nostri interessi. Questa nostra preferenza, del tutto individuale e soggettiva, non può però diventare un assoluto da imporre a tutti. Nemmeno a noi stessi. Un giorno infatti potremmo accorgerci che quelle idee sono bislacche, invalidate dalla storia e dalle nostre esperienze. La stessa cosa vale nei sentimenti. Inutile pretendere eterna fedeltà. Il giorno in cui l'amore verrà meno non potremmo più continuare a mentire in nome della coerenza. La virtù degli imbecilli | LibertaGiustizia | Il Cannocchiale blog