Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3



Spero che serva a svegliare i suoi dal torpore.

La proposta mi sembra valida anche se povera a livello concettuale nelle sue modalità di implementazione.

Beppe considera solo il lato fiscale, ignorando del tutto il ruolo delle politiche monetarie e delle ripercussioni sul lato ecologico.

Secondo me se non si ridisegnano le politiche monetarie, spostandone l'obiettivo dalla remunerazione dei rentiers attraverso la gestione del debito tramite leve sempre più spinte e l'ingegnerizzazione estrema alla giusta remunerazione del risparmio, non si va da nessuna parte.

Questo aspetto mi pare centrale: la promozione del risparmio, indirizzandone la forza finanziaria verso progetti sostenibili, verso la riconversione energetica e verso la protezione sociale avrebbe anche l'effetto di contribuire a rallentare la pressione antropica sulle risorse disponibili.
Se poi la sopravvivenza degli individui venisse garantita con un reddito di base universale penso che anche la frenesia per la rincorsa verso un effimero e chimerico benessere sarebbe rallentata, poichè molti semplicemente si accontenterebbero semplicemente di sopravvivere e rinuncerebbero all'idiota corsa consumistica.
In tale contesto avrebbero meno forza persuasiva i modelli competitivi indotti dalla cultura "pop" per cui si è solo se si consuma e si riscoprirebbe più facilmente il valore del tempo, anche del tempo "perso".
 
:d:
spet.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto