Eni...Dogs and Horses, for pussy's lovers only - Cap. 3

salve a tutti.
lascio due righe perche' in effetti pur leggendovi sempre non ho molto di interessante da dire.

yaba.
ricordi tempo fa quando discutevamo sul fatto che in certi momenti del mercato sia piu' semplice leggere l'inverso piuttosto che il sottostante?
i miei indicatori sull'inverso sono chiarissimi.
sul sottostante no.

quindi ti dico cio' che vedo sull'inverso:
t+1 iniziato sul max del 24nov
t iniziato sul max del 3dic

sul sottostante forse partito t 1dic
che abbisogna di un paio di t-3 per completarsi.

azzardo questa ipotesi spannometrica.
se hai voglia dimmi che ne pensi.

sottostante prova a settare per un 3 tempi e dimmi che vedi, al posto del 4 tempi che hai ora
 
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Stefano, Vi seguo silente da molto tempo sul forum, e apprezzo molto la Vostra professionalita' e competenza riguardo al titolo ENI.
Sono il fortunato ( si far per dire ) possessore di 2000 ENI, il problema e' che le acquistai a luglio di quest' anno intorno ai massimi, le ho in carico a 20.24 .
Ora mi ritrovo con una potenziale perdita di oltre 10000 eur., e volevo gentilmente chiedervi un parere se vale la pena di tenere ancora, nella speranza di rivedere nel tempo almeno un prezzo vicino a quello in carico, oppure contabilizzare la forte minusvalenza e cambiare titolo entrando magari su un bancario tipo ISP, UCG, o MPS che ha perso tantissimo.
Di positivo c'e' il ricco dividendo elargito da ENI, ma bisogna vedere se verra' mantenuto anche nei prossimi anni.
Vi ringrazio degli eventuali consigli e auguro a tutti i membri del forum di ENI un proficuo lavoro.
 
Ultima modifica:
buondì

come segnaltovi in precedenza 120 di usd/yen è livello STORICO
la salita inusitata degli indici mondiali ultima beneficia ESCLUSIVAMENTE di carry trade su yen
attendersi quantomeno assestamento su tale livello era e rimane il minimo sindacale che ci potessimo attendere

correzione vera alle porte del ch time è davvero dura da pensare e contraria a ogni statistica

perciò nn ipotizziamo al momento il livello di 110...che sarebbe il + naturale attendersi...ma qlc del tipo 117/118 che produrrebbe al max i 2000 di sp in questa ottava per poi generare il solito rallyno che li riporterebbe sui valori ultimi

per noi...
c'è quel gap orario a 19.4k...per ora...

l'idea è la solita però...
ciò che nn quadra e nn ha senso è...oltre la sottovalutazione della "crisi petrolifera"...è il btp a livelli comico-demenziali...
quindi...e vale per me...e per la cavalla...
IDEA CONTROTENDENZA...come dire...quando il marcio scenderà il buono si apprezzerà...

imho
 

Allegati

  • carr.jpg
    carr.jpg
    104 KB · Visite: 471
Ultima modifica:
trading dell'immacolata...uno short e poi in giro per balocchi...

bravino...solo un pochino...:D e con tanto pelo...;)

p.s. sto ancora dentro...:eek::D...cuorte cuorte...per la metà rimasta da ieri
 

Allegati

  • tr imm.jpg
    tr imm.jpg
    71,6 KB · Visite: 95
a meno di arrivo dei betazoidi...aha
dovrebbero scaricare...ergo rifiatare per tutta l'ottava...che poi, a mio avviso, rischierebbero di inficiare il "rellyno natalino"

p.s. hanno finanziari e biotech in "overvalued...overbuying...overbullish" in modo fantasmagorico...ma possono sempre trovare un sistema per produrre 110 di 100...:lol::bow::D
 

Allegati

  • card.jpg
    card.jpg
    338,7 KB · Visite: 101
+50% in pochi mesi...forse era "esageratino"
questa è la borsa di oggi
tassi idioti...in cui si arriverà ai negativi pei correntisti
stampaggio di carta straccia
debiti insostenibili...e nn solo pubblici...ma pericolosamente quelli privati...andate a vedere hy bond degli energetici...per nn parlare degli altri corporate(figlio dei tassi a zero):wall:
borse che intraprendono il percorso parabolico...

finchè dura...:rolleyes:
 

Allegati

  • ci.jpg
    ci.jpg
    110,4 KB · Visite: 444
grosso livello sui 14,30, gap in open che può diventare di esaurimento se chiuso, possibilità di fare hammer sul giornaliero
è il 9 predetto dal duca e tornava bene con la ciclicità
 
Buongiorno a tutti.
Mi chiamo Stefano, Vi seguo silente da molto tempo sul forum, e apprezzo molto la Vostra professionalita' e competenza riguardo al titolo ENI.
Sono il fortunato ( si far per dire ) possessore di 2000 ENI, il problema e' che le acquistai a luglio di quest' anno intorno ai massimi, le ho in carico a 20.24 .
Ora mi ritrovo con una potenziale perdita di oltre 10000 eur., e volevo gentilmente chiedervi un parere se vale la pena di tenere ancora, nella speranza di rivedere nel tempo almeno un prezzo vicino a quello in carico, oppure contabilizzare la forte minusvalenza e cambiare titolo entrando magari su un bancario tipo ISP, UCG, o MPS che ha perso tantissimo.
Di positivo c'e' il ricco dividendo elargito da ENI, ma bisogna vedere se verra' mantenuto anche nei prossimi anni.
Vi ringrazio degli eventuali consigli e auguro a tutti i membri del forum di ENI un proficuo lavoro.
ciao
se fossero i miei con la possibilità di tenere i soldi bloccati anche per qualche anno non li toccherei più e mi metterei ad aspettare


ho delle enel in carico con prezzo medio molto superiore ai 6 euro prese in più lotti a partire dal 2004 per motivi che non sto qui a narrare, nel 2009 mi sono avvicinato alla borsa visto che erano crollate e volevo capire perchè ... e mi sono appassionato.
adesso anche se sta sotto i 4 con i dividendi presi sono in guadagno.

Per Eni farei lo stesso ipotizzando di aver utilizzato soldi accantonati solo per fare borsa come faccio io

adesso le ho in carico con una parte del capitale sui 17,50 (grande cavolata) e le lascio perchè penso che entro settembre 2015 esco in guadagno :eeh:
 
fatta prendere 1/3 di cagne al vecio...
14.65
spiegato che può arrivare anche a 12/12.5 dove partirebbe il secondo acquisto...

come scritto + volte il progetto era attendere prezzo ben sotto 15

mi sembra un progetto ragionevole

in caso di massacri che al momento son difficili da ipotizzare partirebbe il terzo acquisto(10):eek::lol:
 
a mio avviso il grande mentitore è il $
mente su l'economia loro che tutto meno che uguale...o anche solo vicina..a quella di metà anni 2000
nn solo
il verdone forte sfascia le economie emergenti che...al momento...sono le uniche che comperano...

per nn parlare dell'effetto sulle basics

ms ha dato un tp idiota a 43
a 43 sono in utile solo i saudi e i nigeriani
la russia è in pari
gli scististi usa a 43 son già fallite tutte da un po'

reiter
con valute appena appena + regolari il mio max punto di atterraggio è 58 wti e 60brent...la famosa candela con shadow del 06/09

c'è del marcio in cani-marca:D...ma è altrove...:cool:

guardatevi un po' xlf...:lol::lol::lol::bow:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto