eredità cash: come investirla?

Chiedo scusa, mi sono iscritto oggi cercando di avere delle indicazioni sul mio specifico caso. In realtà io sto cercando solo di capire come si può utilizzare una somma abbastanza elevata in contanti avuta come descritto sopra. Degli amici mi dicono che con i contanti ci sono sempre problemi, ma siccome non sono davvero avvezzo a queste cose stavo cercando di capirci qualcosa di più.
Comunque siccome non ho necessità urgenti di utilizzare la somma posso pensare anche ad accettare un rischio medio

Se i soldi erano sotto il materasso, frutto di risparmi e accantonamenti e la cifra è stata registrata da un notaio fra i beni devoluti o compare da testamento, non ci sono problemi. Vai in banca e apri il conto. Al momento del deposito, ti sarà chiesto di fornire informazioni sulla provenienza del denaro per l'antiriciclaggio. Ma sei tranquillo. Che facciano loro gli accertamenti del caso, mica ti devi preoccupare tu in questo caso. Per gli investimenti, poi, avrai tempo di documentarti qui dentro, ma stai alla larga dai "suggerimenti delle banche", spesso sono fregature.
 
ar

Ma sei tranquillo. Che facciano loro gli accertamenti del caso, mica ti devi preoccupare tu in questo caso. Per gli investimenti, poi, avrai tempo di documentarti qui dentro, ma stai alla larga dai "suggerimenti delle banche", spesso sono fregature.[/QUOTE]

proprio tranquillo quando ti suona il colonnello della guardia di finanza a casa alle 7 del mattino non lo sei...poi trovano sempre qualcosa....che non va.
Siamo sotto la santa inquisizione si fa presto a passare come evasori. ........
 
Ma sei tranquillo. Che facciano loro gli accertamenti del caso, mica ti devi preoccupare tu in questo caso. Per gli investimenti, poi, avrai tempo di documentarti qui dentro, ma stai alla larga dai "suggerimenti delle banche", spesso sono fregature.

proprio tranquillo quando ti suona il colonnello della guardia di finanza a casa alle 7 del mattino non lo sei...poi trovano sempre qualcosa....che non va.
Siamo sotto la santa inquisizione si fa presto a passare come evasori. ........[/QUOTE]

Vedo che la campagna terroristica mediatica sta facendo i suoi effetti :D
 
Se i soldi erano sotto il materasso, frutto di risparmi e accantonamenti e la cifra è stata registrata da un notaio fra i beni devoluti o compare da testamento, non ci sono problemi. Vai in banca e apri il conto. Al momento del deposito, ti sarà chiesto di fornire informazioni sulla provenienza del denaro per l'antiriciclaggio. Ma sei tranquillo. Che facciano loro gli accertamenti del caso, mica ti devi preoccupare tu in questo caso. Per gli investimenti, poi, avrai tempo di documentarti qui dentro, ma stai alla larga dai "suggerimenti delle banche", spesso sono fregature.

I contanti in eredità mi pare vengano già considerati come percentuale del patrimonio, non saprei se conviene dichiararli in successione qualora superino la percentuale prefissata, sarebbe meglio chiedere al notaio che redige la successione.
Con le nuove normative antiriciclaggio e antievasione potrebbe essere conveniente dichiararli in successione per evitare rogne, però non vorrei si configurasse come autodenuncia di evasione fatta per conto dello zio. Siamo in uno stato di non diritto.
Premesso che diviso 3 nipoti sarebbero 33000 euri non è comunque una cifra esorbitante che possa giustificare un accertamento, però coi nuovi limiti a 2500 euri dei movimenti in contanti potrebbe risultare segnalata dall'ufficio controllo antiriciclaggio della banca se il cliente sul cui conto viene versata non sembra adatto a tale movimentazione. Ad esempio un commerciante è normale che versi del contante mentre appare anomalo che lo faccia un operaio.
Per come investirli essendo 30k non ritengo utile diversificare con dei titoli, meglio uno o due fondi o ETF.
La Fiat F&T che propongono sopra è minimo 50k.
 
proprio tranquillo quando ti suona il colonnello della guardia di finanza a casa alle 7 del mattino non lo sei...poi trovano sempre qualcosa....che non va.
Siamo sotto la santa inquisizione si fa presto a passare come evasori. ........

non temete, un colonnello di finanza non si muove per 33k euri
 
Ma sei tranquillo. Che facciano loro gli accertamenti del caso, mica ti devi preoccupare tu in questo caso. ...

son cambiati i tempi, ora loro presumono comunque che il contante sia evasione fiscale, emettono la cartella con le sanzioni e devi pagarla e poi puoi fare ricorso, magari tra qualche anno ti daranno ragione. Più probabile che tra qualche mese cambia la legge ma ora è così. O sbaglio?
 
Se vuoi investire in cose semplici, dove il capitale garantito, non c'è bisogno di avere un c/c nuovo, con un tasso buono (4%), senza bolli del dossier titoli, io ho un consiglio: deposito vincolato per 4 mesi (estendibile per altri 4 alla scadenza) o per 18 mesi. Se ti interessa chiedimi o dammi una mail così ti spiego meglio.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto