ESSERE GENTILI NON VUOL DIRE ESSERE SCEMI. ESSERE ALLEGRI NON VUOL DIRE NON AVERE PROBLEMI. ESSERE

DANY1969

Forumer storico
EDUCATI NON VUOL DIRE ESSERE FESSI. :-o
Buona settimana a tutti :)
Vorrei ripetere ciò che ho scritto nell'altro 3d perchè trovo particolarmente fastidioso, e a questo punto anche umiliante, essere considerata talmente ignorante da confondere una previsione (fallibile)... da un'utopica illusione... cosa che in Italia ormai avviene sistematicamente da anni :wall::wall:

Eccola:
Padoan, tra due anni in testa al 'treno della crescita' Ue - Economia
Lui vede i treni... quell'altro vedeva la luce in fondo al tunnel :mumble:...
Non esiste una condanna per conclamata incapacità previsionale? :confused:
Non sempre il binomio anzianità-saggezza è sinonimo di autorevolezza... a volte è solo alzheimer :-o:wall:"

Poi magari sarà come dice lui... ma ho l'impressione che sia come la profezia del ponte sullo stretto... e cioè l'ennesimo slogan elettorale :depresso:
Vabbè... intanto io continuo ad allenarmi per il prossimo raduno forumistico :-o:d::jolly:
z2102.jpg
 
Per il PierCarlino è questione di alzheimer.
Se provasse a stare qualche minuto al giorno
nella posizione come da tua foto, forse avrebbe
qualche possibilità di migliorare.

Ciao :)
 
EDUCATI NON VUOL DIRE ESSERE FESSI. :-o
Buona settimana a tutti :)
Vorrei ripetere ciò che ho scritto nell'altro 3d perchè trovo particolarmente fastidioso, e a questo punto anche umiliante, essere considerata talmente ignorante da confondere una previsione (fallibile)... da un'utopica illusione... cosa che in Italia ormai avviene sistematicamente da anni :wall::wall:

Eccola:
Padoan, tra due anni in testa al 'treno della crescita' Ue - Economia
Lui vede i treni... quell'altro vedeva la luce in fondo al tunnel :mumble:...
Non esiste una condanna per conclamata incapacità previsionale? :confused:
Non sempre il binomio anzianità-saggezza è sinonimo di autorevolezza... a volte è solo alzheimer :-o:wall:"

Poi magari sarà come dice lui... ma ho l'impressione che sia come la profezia del ponte sullo stretto... e cioè l'ennesimo slogan elettorale :depresso:
Vabbè... intanto io continuo ad allenarmi per il prossimo raduno forumistico :-o:d::jolly:
Vedi l'allegato 396978
:):cin:
 
Buondì. Propria una giornata ....indimenticabile.

Un grande spavento. L’emozione ha giocato un brutto scherzo a una giovane coppia di sposi.
Il romanticismo del momento fatidico del ha presto lasciato spazio alla paura.

Brutta avventura per i giovani sposi: è successo in provincia di Lecco.
Lo sposo, un ragazzo di 28 anni, originario della provincia di Bergamo e impiegato nel soccorso stradale,
è stato colto da un malore ed è caduto a terra, privo di sensi, durante la celebrazione del matrimonio.
La scena è avvenuta davanti a tutti gli invitati, in particolare alla giovane sposa, una coetanea di Calolziocorte, impiegata,
che per lo shock è stata colpita, a sua volta, da un malore.

L’episodio è avvenuto sabato alla fine della celebrazione del matrimonio davanti a circa cento invitati e al parroco don Angelo Belotti,
alla chiesa del Lavello di Calolziocorte, alle porte di Lecco.
Lanciato l’allarme, il personale sanitario ha provveduto a prestare le prime cure al giovane sposo, prendendosi poi cura anche della moglie.
Il medico ha disposto che il giovane – le cui condizioni sono apparse sotto controllo – venisse portato in ospedale.

Alla fine la neosposa è riuscita a raggiungere i suoi invitati a Mapello (Bergamo).
E sebbene da sola, con lo sposo in ospedale, si è occupata degli invitati cercando di far sentire tutti a proprio agio.
 
“L’amministrazione Reagan – ha detto – ha creato Al Qaida,
l’amministrazione di George Bush ha creato lo Stato Islamico, e adesso
l’amministrazione di Barack Obama potrebbe entrare nella storia come quella che
ha aiutato a rafforzare un’altra struttura terroristica, Jabhat al Nusra, e noi non vogliamo che accada”.
 
Non ho sentito un TG con questa notizia

Atrocità saudita nello Yemen. Almeno 82 persone sono rimaste uccise e oltre 500 ferite oggi a Sanaa,
quando un aereo della Coalizione araba a guida saudita ha preso di mira un salone per i ricevimenti dove si svolgeva un funerale
alla presenza di diversi esponenti Houthi, i ribelli sciiti sostenuti dall’Iran che controllano la capitale dello Yemen.

Il bilancio è stato reso noto da fonti degli stessi Houthi e dal ministero della Salute, lasciando intendere che tra le vittime vi potrebbero essere alcuni loro alti ufficiali.
Il bilancio dell’attacco potrebbe però non essere ancora definitivo. Hakim al Masmari, un giornalista del quotidiano Yemen Post,
ha detto alla televisione panaraba Al Jazira che gli uccisi potrebbero essere 130 e i feriti 300.

Tra i morti, secondo lo stesso Al Masmari, c’è il sindaco di Sanaa, Abdul Qader Hilal.
Mentre non si conosce ancora la sorte del generale Jalal al Ruwishan, ministro dell’Interno dell’autoproclamato governo degli Houthi.
Il funerale era quello di suo padre.
 
Secondo Al Masmari, il giornalista dello Yemen Post, l’aereo ha sganciato quattro ordigni in due riprese sul sito dove era in corso la cerimonia.

La guerra civile in Yemen, che ha provocato oltre 10.000 morti, tra i quali migliaia di civili,
contrappone dal marzo del 2015 i ribelli Houthi, alleati con le truppe ancora fedeli al deposto presidente Ali Abdullah Saleh,
al governo riconosciuto internazionalmente del presidente Abd Rabbo Mansur Hadi, vicino all’Arabia Saudita.

La Coalizione a guida saudita è stata accusata diverse volte di avere provocato vittime civili
con i suoi bombardamenti che hanno colpito anche diversi ospedali.
 
Ed il discorso torna sempre lì....alla magistratura politicizzata.

«Ignazio Marino era assolutamente inadeguato a fare il sindaco, e sarebbe caduto lo stesso per la sua incapacità»,
ma «la Procura di Roma deve essere oggetto di una riflessione da parte del Csm e di tutti, perché gli errori inficiano la lotta alla corruzione».

«La Procura valuti meglio le sconfitte»
«A Roma proseguono processi per corruzione, ma per 116 persone, compreso Alemanno, si è chiesta la cancellazione del reato di mafia».
«lotta alla corruzione è una priorità assoluta» e per questo «la Procura di Roma e il procuratore Pignatone dovrebbero valutare meglio le sconfitte».
«il bilancio della Procura di Roma è grave» e c’è «il rischio di creare confusione: quando prenderanno un corrotto non ci crederà più nessuno perché si è troppo gridato “al lupo, al lupo”, quando non c’era».

«Basta subalternità alla giustizia»
«C’è una pericolosa subalternità della politica alla giustizia e insieme una furbesca utilizzazione della magistratura per attivare i conflitti interni al mondo politico»,
«sulla base di indagini non definitive, si distrugge la dignità delle persone e anche quella del Paese».
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto