Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
allora questa sera mi sono cimentato in un nuovo burdell in cucina. Devo approfittare quando sono solo
Mi sono cimentato per la prima volta nella frittura dei fiori di zucca. C'è la contadina qui nelle vicinanze, un'italiana di 81anni tanto carina, Angela ha l'orto e 80 galline. Le ho comprato un po' di verdura fresca e questi fiori di zucca, che adoro.
p.s. l'aspetto finale non è proprio entusiasmante, ma il sapore è fantastisch
p.p.s. adiòs, vado a nettà su prima che arrivi, olio ogni dove, per fortuna che c`è Chanteclaire, insomma la ns. CLaire l'è propri dapertutt
ciao Pan
In effetti devo correggere qualcosa nella frittura. Hai qualche consiglio da darmi?
Grazie, ascolto per radio
p.s. non sapevo neanche da che parte incominciare. Ho chiesto alla vecchietta come farli. Per la pastella mi dice: farina, acqua minerale freddissima o birra, ovviamente ho optato per la birra e tac fiori di zucca in padella
In realta' mai fatti
ma secondo me la pastella non era abbastanza spessa e si e' sfaldata nell'olio.
Potresti allora abbondare con la pastella facendo attenzione che sia bella compatta e aderisca bene, oppure metterli nel forno per una cottura piu' delicata.
Mia madre li faceva quando ero piccola.
Li apriva bene e toglieva il pistillo.
Poi li passava nell'uovo battuto con un po' di sale e nel pangrattato.
Poi in padella.
Friggeva con olio di oliva extravergine.