Etf natural gas

Neo, tu che sembri obbiettivo quante probabilità abbiamo di uscire senza mediare...non importa in quanto ma se in realtà sarà possibile...

l'unica cosa certa ma cmq variabile è l'inverno, prima arriva e piu' dura meglio è... meta' novembre - febbraio/marzo ..sui picchi in questo periodo meglio accumulare short, se poi ci saranno fattori esterni ci si regolera' strada facendo.. (tagli produttivi, ripresa economica...ect etc )
 
cmq per chi ha cartucce da sparare da qui a meta' novembre potrebbe essere il momento migliore, magari aspettando conferme dalle scorte e dal freddo...e nn essere avidi, su rialzi liquidare parte delle quote per avere sempre del cash
 
ragazzi salve a tutti. mi intrometto nella discussione approfittando anch'io del "bel tempo". ieri mi sono permesso di chiedere vostre opinioni sull'andamento del cambio euro/dollaro in quanto potrebbe essere uno degli elementi che influisce sul levgas oltre agli aspetti climatici. che ne pensate? se alla spinta rialzista dell'inverno viene controbilanciata o smorzata dalla spinta dell'euro forte cosa succede secondo voi?
 
le possibilita' ci sono ma solo con i noti fattori favorenti.
io come si sa nn sono per le mediazioni su trend ribassista ma chiaro che se sidovesse appoggiare sugli 0.27 - 0.25 (il lev....) in questo momento dell annoi a mio parere un acquisto ci sta tutto per portare il pc sui 0.35, livello che dovrebbe essere riconquistato e magari superato in un momento di ripresa (che tutti aspettiamo)

ovvio che ognuno deve operare secondo l esposizione che gia' ha......

queste in ogni caso sono opinioni del tutto personali, prive di qualsiasi analisi tecnica che per questo prodotto e' del tutto impossibile.
 
ragazzi salve a tutti. mi intrometto nella discussione approfittando anch'io del "bel tempo". ieri mi sono permesso di chiedere vostre opinioni sull'andamento del cambio euro/dollaro in quanto potrebbe essere uno degli elementi che influisce sul levgas oltre agli aspetti climatici. che ne pensate? se alla spinta rialzista dell'inverno viene controbilanciata o smorzata dalla spinta dell'euro forte cosa succede secondo voi?


...che si perde sul cambio
il gas al contrario di altre commodity nn è correlata col dollaro
 
scusa neo ma qualche pagina del forum me la sono letta e mi pareva di aver capito che il cambio è rilevante, coiè che il lev gas risulta correlato al valore del dollaro e dei future sul gas che già da un pò di tempo seguo... penso come molti altri.
 
scusa neo ma qualche pagina del forum me la sono letta e mi pareva di aver capito che il cambio è rilevante, coiè che il lev gas risulta correlato al valore del dollaro e dei future sul gas che già da un pò di tempo seguo... penso come molti altri.

è rilevante per lo strumento essendo in euro..
quindi se il dollaro perde l'etc perde.
il nn essere correlato mi riferivo al fatto che altre commodity ( vedi petrolio ) quando il dollaro perde sale.. per il gas nn è cosi
 
per farla breve il gas nn subisce l'effetto traino del dollaro debole.. cosa che succede per la maggior parte delle commodity
 
ciao cort
io come detto in un prec post sono per la linea 'tollerante' relativamente ad altri argomenti ovv finanziari aperti e xhiusi come piccole parentesi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto