le possibilita' ci sono ma solo con i noti fattori favorenti.
io come si sa nn sono per le mediazioni su trend ribassista ma chiaro che se sidovesse appoggiare sugli 0.27 - 0.25 (il lev....) in questo momento dell annoi a mio parere un acquisto ci sta tutto per portare il pc sui 0.35, livello che dovrebbe essere riconquistato e magari superato in un momento di ripresa (che tutti aspettiamo)
ovvio che ognuno deve operare secondo l esposizione che gia' ha......
queste in ogni caso sono opinioni del tutto personali, prive di qualsiasi analisi tecnica che per questo prodotto e' del tutto impossibile.
Ciao Rob.. TI QUOTO SOPRATTUTTO PER LE ULTIME DUE RIGHE, in quanto effettivamente anch'io penso che sia veramente impossibile, ed infatti le previsioni anche da parte di valenti e preparati frequentatori del thread hanno spesso fallato; a memoria, ma proprio a memoria solamente, mi sembra che, grossolanamente, nelle ultime 3 volte in cui ha avuto il lev una risalita (DIVERSIFICATA)di una certa ampiezza, queste siano state di:
1) da 0,50 ca. a 0,88 ca.
2) da 0,55 ca. a 0,72 (prima della discesa pressochè ininterrotta da inizio agosto sino a 0,40 ca.
3) da 0,40 ca. a 0,46 ca. ( più volte sempre con medesimo range)
Abbiamo avuto pertanto aumenti in percentuale a decrescere, dall'
78% ca. al 30% al 15%.
Questo logicamente non significa che, al verificarsi del prossimo movimento di risalita, SE e QUANDO ci sarà, esso debba essere ancora giocoforza ridotto percentualmente progressivamente;
in presenza di fattori favorevoli, tipo condizioni metereologiche rigide,
dollaro che riprenda forza ed altro, potrebbe anche verificarsi un aumento determinato in una percentuale che POTREBBE andarsi a posizionare nella media di queste ultime tre, soprattutto se dovesse verificarsi un ulteriore abbassamento dell'attuale valore del lev sino a 0,25
o poco sopra. Logicamente queste mie riflessioni sono solamente di carattere personale e danno adito ad una pura ipotesi che potrebbe non
trovare alcun esito concreto oppure, nel caso fosse, esso potrebbe
verificarsi in misura percentuale maggiore o minore.
Credo cmq che l'importante sia sempre quello di non raccontarsi balle
e di non dire cose per il semplice fatto che possano far piacere agli altri
ed autoconvincere nello stesso momento anche noi stessi, dato che se
i postulati fossero questi e semplicemente questi, non faremmo altro che illuderci oggi a fronte però di una grossa delusione domani.
Meglio sempre guardare in faccia la realtà da subito così come è ed essere sempre pronti, nel caso in cui ci si renda conto di aver sbagliato una previsione, a prenderne atto, dato che è meglio aver sbagliato e perdere poco che pensare di aver fatto giusto e perdere poi molto.
Della serie che la ragione è un po' degli asini.
