ETN VQT: solo overfitting?

Mmm non e' affatto detto che faccia meglio dell'S&P se questo crolla. La regola che utilizza mi pare alquanto arbitraria. E fa sicuramente peggio dell'S&P quando quest'ultimo sale. E per questo dubbio risultato, la fee e' salatissima, il gestore si prende quasi l'1% senza fare poi molto.
Da scartare assolutamente. :( Naturalmente, comprarlo quando l'S&P crolla non ha senso, vuol dire che si era previsto il crollo, ed allora non serve questa roba per far soldi...

Concordo su tutto tranne la prima frase.
Sono disposto a concludere con te uno swap: quando l'S&P crolla, io ti do la performance dell'S&P (total return, mi sento generoso), tu in cambio mi dai la performance dell'ETN.
Ti lascio scegliere il nozionale e perfino la definizione di "crollo" ;)
 
Ultima modifica:
GiuliaP ha colto il punto principale. Non avevo dubbi. :)

@GiveMeLeverage. A posteriori non ha senso. A priori, è molto più efficiente un long put a protezione del long equity.
Anche volendo ragionare a posteriori, sono le stesse regole arbitrarie con cui l'ETN va in modalità "difensiva" che possono generare numerosi falsi segnali, e in alcune circostanze portarlo a fare peggio dell'S&P anche se quest'ultimo scende.
 
... A posteriori non ha senso. A priori, è molto più efficiente un long put a protezione del long equity.
Anche volendo ragionare a posteriori, sono le stesse regole arbitrarie con cui l'ETN va in modalità "difensiva" che possono generare numerosi falsi segnali, e in alcune circostanze portarlo a fare peggio dell'S&P anche se quest'ultimo scende.
Ad esempio, prendi un arco temporale casuale di tre mesi, in cui l'S&P scende, tra normali alti e bassi, del 10%. Non è affatto scontato che in quegli stessi 3 mesi l'ETN non perda in totale magari il 15%, pur facendo meglio dell'S&P in alcuni brevi sottoperiodi.
 
Ad esempio, prendi un arco temporale casuale di tre mesi, in cui l'S&P scende, tra normali alti e bassi, del 10%. Non è affatto scontato che in quegli stessi 3 mesi l'ETN non perda in totale magari il 15%, pur facendo meglio dell'S&P in alcuni brevi sottoperiodi.

Chiaro, infatti non a caso lo swap te l'ho proposto soltanto durante i crolli. ;)
 
Chiaro, infatti non a caso lo swap te l'ho proposto soltanto durante i crolli. ;)

E meno male che hai lasciato scegliere la definizione di crollo! :lol:

arrampicata.jpg
 
E meno male che hai lasciato scegliere la definizione di crollo! :lol:

Sì, nei limiti del ragionevole (pensavo di proporti come arbitro se avesse accettato).

Non credo che g.l. definisca CROLLO "un arco temporale casuale di tre mesi, in cui l'S&P scende, tra normali alti e bassi, del 10%". ;)

A bit more ultraviolence, please

clockwork-orange-its-time-for-a-bit-of-the-old-ultraviolence-t-shirt-1223-p%5Bekm%5D374x322%5Bekm%5D.jpg
 
...

Non credo che g.l. definisca CROLLO "un arco temporale casuale di tre mesi, in cui l'S&P scende, tra normali alti e bassi, del 10%". ;)

...
Perchè no? Se lo scopo dell'ETN è 1) battere l'S&P quando questo scende, 2) sapendo di restare indietro quando sale, allora l'arco temporale considerato non deve influire. Il problema è che l'ETN non garantisce il punto 1, ma solo il punto 2. E per fare questo si prende l'1% all'anno. :-o
 
Perchè no? Se lo scopo dell'ETN è 1) battere l'S&P quando questo scende, 2) sapendo di restare indietro quando sale, allora l'arco temporale considerato non deve influire. Il problema è che l'ETN non garantisce il punto 1, ma solo il punto 2. E per fare questo si prende l'1% all'anno. :-o

Perché non è ciò che generalmente si intende per crollo, né come intensità, né come durata.
Cmq lasciamo perdere, stiamo dicendo tutti la stessa cosa, cioè che il VQT non ci piace.
Passiamo al VQTS?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto