Seashore ha scritto:
Sempre convinto che siamo in fase finale del Setup...
infatti il GBP è ben sotto i massimi ad anticipare...
e lo USDCHF nn molla affatto, nonostante (falsa) rottura di EURUSD
xGenerali:
ciao
La statistica secondo me ha poco senso nell'evoluzione fisiologica di un qualsiasi grafico..solo tempo e spazio possono aiutare, i quali sono delle funzioni naturali, la statistica è qcosa di artificiale creata dall'uomo
Spazio e Tempo dicono che ci siamo,
questo Setup è segnalato da oltre un anno..e verosimilmente dovrebbe essere quello finale.
Se uno guarda lo spazio, le conferme le avrà sempre dopo, al contrario invece guardando il tempo
Spazio e Tempo sono allineati verso valori attorno a 1€/USD tra una paio d'anni (1,3860 attutali)..
e verso valori oltre 1,40 per USDCHF (1,1860 attuali)
Purtroppo e per fortuna. nel mercato credo che vinca costantemente solo chi sa leggere il Timing
Personalmente sto studiando per migliorare ulteriormente questo aspetto perchè credo sia la parte fondamentale x crescere nel mrkt
ciao
R.
Ciao Sea
Graficamente sono una schiappa , lo sono sempre stato , ai miei tempi non c'erano
pc e internet era una fantasia , ci si dilettava con fogli matite e righelli , insomma si
doveva sapere cosa si faceva e personalmente non ho mai avuto le idee ben chiare
nulla in confronto alle possibilià attuali offerte dalla rete e da programmi appositi ,
magari la tua visione dei grafici è esatta , infatti si dice che un buon graficista è colui
che riesce a "leggere" un grafico anticipandone i movimenti .
non è mai stato il mio caso
infatti le sola cosa cui mi affido è la MM200 ben filtrata
Statisticamente i rapporti di cambi hanno nel bimestre dicembre gennaio
oltre il 30% degli scambi diretti ( industria e commercio ) totali da qui presumo la statistica trae un senso
( indubbiamente le statistiche sono fatte da uomini , per questo fallaci ,
certo quando si dice che il Bovespa ha nel periodo ottobre-marzo il più florido
dell'anno uno può anche sorridere , però vi assicuro che dopo aver visto un grafico
degli ultimi 15 anni sorriderete meno , ecco mò ve ne ho insegnata un'altra
)
una cosa posso però garantirti , che il futuro di una valuta lo decidono :
- politica economica
- obblighi di politica economica
possono a prima vista sembrare la stessa cosa ma non sempre coincidono
ti faccio un esempio pratico
se avessimo due paesi con risorse simili e comunque compatibili allo sviluppo
economico e finanziario degli stessi è ragionevole presupporre che entrambi
avranno simile direzionalità macro
ma ecco che subentra la pratica alla teoria e se in uno dei due paesi
si mette un dirigente di nome Putin il paese va nella giusta direzione economico-finanziaria , mentre se nell'altro si mette un dirigente di nome Chavez il paese va a rotoli
e bada che entrambi hanno entrate enormi e crescenti
ora da più parti negli ultimi tempi si fa riferimento alla situazione interna Usa
su squilibri macro
situazione ieri ribadita in maniera quasi maniacale ( 3 passaggi ) da Berny a Berlino
certo ci sono vari modi per riportare il tasso di risparmio degli omini Usa
in alto e alla fine il tasso di cambio tornerà come da te pronosticato intorno alla parità ,
e magari anche più sotto , in una bella cavalcata ,
ma se per riequilibrare gli sbilanci prima passa da 1,50 non ci è dato sapere ,
molto dipende dal questo e dal prossimo inquilino alla casa bianca
e molto più dal teorico Berny
che ora è stretto dalla visione di necessità rialzo tassi per tenere sotto controllo
sia l'inflazione che lo stimolo al risparmio
e dall'altra è pressato da lobby e politica per un taglio
non so quale strada sceglierà e per questo navigo a vista ,
però posso solo augurarti che spazio e tempo coincidano con i massimi dirigenti
ciao