Tassi di cambio (valute) Euro/Dollaro - Considerazioni, Operatività

E allora ? Guadagno solo virtuale finché non cambia .

non cambia mai, né all'andata né al ritorno

ad ogni acquisto fatto senza cambiare, il cliente binck assume una posizione lunga sull'euro e corta sul dollaro pari a circa il 30% del controvalore in euro investito

tutto questo solo per motivi fiscali

in pratica
- se l'euro sale, guadagni di più perché invece di pagare tasse accumuli minus
- se l'euro scende, paghi più tasse (al limite anche se vai in loss)
 
non cambia mai, né all'andata né al ritorno

ad ogni acquisto fatto senza cambiare, il cliente binck assume una posizione lunga sull'euro e corta sul dollaro pari a circa il 30% del controvalore in euro investito

tutto questo solo per motivi fiscali

in pratica
- se l'euro sale, guadagni di più perché invece di pagare tasse accumuli minus
- se l'euro scende, paghi più tasse (al limite anche se vai in loss)

In sostanza è questo.
Non ho ben capito cosa intendi per la parte che ho grassettato.

Nell'esempio che ho fatto prima mi trovo con gain di 100$ e una fantastica minus (dato che l'€ é salito)
Nel caso fosse sceso, avrei pagato più imposte, avendo lo stesso identico gain reale di 100$.
 
In sostanza è questo.
Non ho ben capito cosa intendi per la parte che ho grassettato.

Nell'esempio che ho fatto prima mi trovo con gain di 100$ e una fantastica minus (dato che l'€ é salito)
Nel caso fosse sceso, avrei pagato più imposte, avendo lo stesso identico gain reale di 100$.
scusa, ipotizziamo che tu hai comprato a 25,3 quindi hai speso 25300 dollari quando il campio era a 1,09 ,in realtà hai speso euro 23211.poi rivendi a 25,4 al cambio 1,12 ricavi 25400 ma in realtà euro 22678.dov'è il guadagno?,io vedo una perdita ,anche se attenuata dalle minus.
 
Ultima modifica:
non cambia mai, né all'andata né al ritorno

ad ogni acquisto fatto senza cambiare, il cliente binck assume una posizione lunga sull'euro e corta sul dollaro pari a circa il 30% del controvalore in euro investito

tutto questo solo per motivi fiscali

in pratica
- se l'euro sale, guadagni di più perché invece di pagare tasse accumuli minus
- se l'euro scende, paghi più tasse (al limite anche se vai in loss)
ma lui ha cambiato
 
scusa, ipotizziamo che tu hai comprato a 25,3 quindi hai speso 25300 dollari quando il campio era a 1,09 ,in realtà hai speso euro 23211.poi rivendi a 25,4 al cambio 1,12 ricavi 25400 ma in realtà euro 22678.dov'è il guadagno?,io vedo una perdita ,anche se attenuata dalle minus.

lui ha comprato a 25,3 e ha speso 25300$, non ha speso nessun euro
lui ha venduto a 25,4 e ha incassato 25400$, non ha incassato nessun euro

ha guadagnato 100$

poi ci sono le tasse. Secondo il fisco ha avuto una guadagno di 22678-23211, cioè una perdita di 533 euro, pari ad un credito di imposta di 138,58 euro

considerando il credito di imposta come denaro contante (è una approssimazione, lo so), ha guadagnato 138€ e 100$
 
lui ha comprato a 25,3 e ha speso 25300$, non ha speso nessun euro
lui ha venduto a 25,4 e ha incassato 25400$, non ha incassato nessun euro

ha guadagnato 100$

poi ci sono le tasse. Secondo il fisco ha avuto una guadagno di 22678-23211, cioè una perdita di 533 euro, pari ad un credito di imposta di 138,58 euro

considerando il credito di imposta come denaro contante (è una approssimazione, lo so), ha guadagnato 138€ e 100$
ha comprato a 1,09 e ha cambiato usd in euro a 1,12 ,malgrado abbia venduto a un prezzo maggiore ,ci ha rimesso
 
lui ha comprato a 25,3 e ha speso 25300$, non ha speso nessun euro
lui ha venduto a 25,4 e ha incassato 25400$, non ha incassato nessun euro

ha guadagnato 100$

poi ci sono le tasse. Secondo il fisco ha avuto una guadagno di 22678-23211, cioè una perdita di 533 euro, pari ad un credito di imposta di 138,58 euro

considerando il credito di imposta come denaro contante (è una approssimazione, lo so), ha guadagnato 138€ e 100$
e i 533 persi dove li metti?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto