FAI CHE PER TE IO SIA L'ESTATE ANCHE QUANDO SARAN FUGGITI i GIORNI ESTIVI

ASCA) - Roma, 28 ago - Nel mese di giugno l'indice destagionalizzato delle vendite al dettaglio (valore corrente che incorpora la dinamica sia delle quantita' sia dei prezzi) diminuisce dello 0,2% rispetto al mese di maggio. Lo comunica l'Istat. Nella media del trimestre aprile-giugno 2013 l'indice registra una diminuzione dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti. Nel confronto con maggio 2013, diminuiscono dello 0,2% sia le vendite di prodotti alimentari sia quelle di prodotti non alimentari. Rispetto a giugno 2012, l'indice grezzo del totale delle vendite segna una flessione del 3,0%, si tratta del dodicesimo calo consecutivo. La flessione del 3% e' la sintesi di diminuzioni pari al 2,9% per le vendite di prodotti alimentari e al 3,1% per quelle di prodotti non alimentari. Le vendite per forma distributiva mostrano, nel confronto con il mese di giugno 2012, un calo sia per la grande distribuzione (-2,3%) sia per le imprese operanti su piccole superfici (-3,6%). Nel confronto con il primo semestre del 2012, le vendite di prodotti alimentari segnano una flessione dell'1,8% e quelle di prodotti non alimentari del 3,5%, per una diminuzione complessiva del 3,0%.

che bella luce in fondo al tunnel :-o:wall::wall:

giorno a tutti...:(
 
....
 

Allegati

  • preservativi.png
    preservativi.png
    140,6 KB · Visite: 177
"La cella è la prima casa Il detenuto paghi l'Imu sulla seconda abitazione"

Vicenda surreale capitata a un detenuto del carcere di Bollate. Il Fisco considera la cella come dimora e prima abitazione. L'uomo ha fatto ricorso al Garante regionale per i diritti dei detenuti



 
vi sembra un paese questo che soffra di qualche crisi? politica, economica....isterica:wall::wall:

Tesoro:ok asta Bot 6 mesi,tassi sotto 1%
Collocati titoli per 8,5 mld, domanda supera offerta
28 agosto, 11:24
 
Sempre più luce in fondo al tunnel :(:eek::-o:wall::wall::wall::wall:

(ASCA) - Roma, 29 ago - Nel mese di luglio nuova contrazione dei prestiti delle banche al settore privato. E' quanto dicono i numeri diffusi oggi dalla Bce. La contrazione su base annuale e' pari a -1,9%, un dato piu' negativo di quello registrato a giugno (-1,6%) e maggio (-1,1%). I prestiti alle famiglie sono saliti dello 0,1% dopo la variazione nulla di giugno, resta negativa la dinamica del credito al consumo (-2,7%), positivo l'andamento dei mutui per l'acquisto della casa (+0,8%). Tutt'altra musica per il credito alle imprese, dove si registra una contrazione pari a -3,7%, superiore a quella registrata a giugno (-3,2%) e maggio (-3,1%). In particolare si manifesta una forte flessione dei prestiti bancari fino a 12 mesi, quelli piu' adatti a finanziare il capitale circolante delle imprese. Per questa categoria di prestiti la flessione e' del 4%, decisamente superiore a -1,8% di giugno e -1,4% di maggio. Resta negativa anche la dinamica dei prestiti da oltre 12 mesi fino a cinque anni (-5,5%) e quelli oltre cinque anni (-3%).

il peggior autunno della storia della repubblica ci attende....

meno male che dobbiamo risolvere il problema dell'agibilità.. altrimenti chissà che fine si faceva...

aggiungete anche che la massa monetaria è ..

Francoforte, 28 ago.- (Adnkronos) - A luglio la crescita della massa monetaria M3 nell'Eurozona e' scesa al 2,2% dal 2,4% del mese precedente. Lo comunica la Banca Centrale Europea segnalando come l'andamento dei depositi delle famiglie resti stabile a +3,9% mentre rallenta a +5,3% (dal +7,1% di giugno) la crescita dei depositi degli intermediari finanziari non monetari.

e la frittata è bella pronta...:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto