Sicurezza informatica Falla zero-day minaccia Windows

Goofy

Moderator
link

Prevx, un agenzia che lavora nell’ambito della sicurezza informatica, ha scovato una falla molto grave in grado di colpire tutte le versioni di Windows, anche quelle più aggiornate con le ultime patch di sicurezza rilasciate da Microsoft. La falla in questione consente ad un aggressore di eseguire un malware anche nelle versioni progettate per non essere vulnerabili a questo tipo di attacchi.
I dettagli tecnici sono già stati pubblicati su un forum cinese, questo ovviamente non è un bene, in quanto spianerà la strada i malintenzionati che vorranno sfruttare quanto prima la falla di sicurezza a meno che Microsoft non rilasci con estrema celerità una patch straordinaria.

Il ricercatore italiano della Prevx, Marco Giuliani ha affermato che l’exploit per la diffusione di eventuali malware verrà utilizzato molto presto in quanto si presenta come una ghiotta e facile opportunità da sfruttare per tutti i virus-writer.
La falla è stata individuata esattamente nel win32k.sys, parte integrante del kernel di Windows, e dai risultati di un API conosciuta come NtGdiEnableEUDC. Gli aggressori potranno sfruttare il bug per reindirizzare la memoria di ritorno verso il codice maligno, il quale verrà eseguito con i privilegi della modalità kernel. Il risultato ottenuto è che la falla consente agli utenti o ai processi con livelli limitati di eseguire codice con diritti elevati.

La falla aggira la tecnologia User Account Control implementata in Windows Vista e 7, attualmente le versioni vulnerabili sono: Xp, Vista e 7 sia a 32 che a 64 bit.
Microsoft è a conoscenza di questa problematica e ha annunciato di essere al lavoro per rilasciare quanto prima una patch per correggerla. Se questa vulnerabilità venisse confermata, ci troveremo di fronte al secondo 0day in grado di colpire una fetta così ampia di prodotti Microsoft.

ho riportato molte volte interventi di Marco Giuliani sulla sicurezza
 
link
ho riportato molte volte interventi di Marco Giuliani sulla sicurezza
ma come, non si diceva che Windows era sicuro con la UAC, CAZZ e MAZZ ? :D... ormai questi thread sono tutti uguali, fai un thread "zero day windows" (da aggiornare ogni quindici giorni :ghh:)

Ci credi che l'unico mio PC con Windows in dual boot (un portatile), da quando l'ho preso, quelle poche volte che devo avviare windows, lo scollego dalla rete per non farlo andare su internet ? :rolleyes:
 
che ridere
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

spara le sue cavolate anche su Punto Informatico

incredibile, dopo che è stato bannato a vita anche hwupgrade non sa + dove andare:down:

grande questa risposta che un utente gli ha dato, quando usa termini alla supercazzola è grande :D:D
Dai smettila di postare terminoni tecniconi che fanno tanto figo, che non ne capisci una mazza si sa già

Una curiosità: ma voi lo capite davvero?
Io se proprio mi impegno a leggere tutto il post, mi viene il mal di testa.

Non offenderti Fiber, ma davvero non riesco a capire ciò che scrivi... sarò tonto io.

Tu invece pensa ad un range un po' piu' largo di cose, stai diventando monomaniaco l'ultima volta che sei sparito per un po' alcuni hanno pensato seriamente ti avessero internato.
Seriamente: parla con qualcuno del livello di maniacalita' con cui scrivi su PI.

Come va la psicoterapia ?
:D:D:D:D:D:D
 
Ultima modifica:
scusatemi , cosa c'entra stò Fiber se qua' dentro è stato bannato ? non è corretto scrivere di una persona che non ti può rispondere !
 
scusatemi , cosa c'entra stò Fiber se qua' dentro è stato bannato ? non è corretto scrivere di una persona che non ti può rispondere !

sei l'avvocato di Fiber?:D

e proprio tu parli di correttezza che per i tuoi interventi scorretti sei stato ripreso + volte da parecchi utenti e alla fine ho dovuto bannarti per farti dare una calmata?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto