No, non è vero che il generale **Sir Richard Shirreff** abbia scritto o dichiarato il **5 novembre** (di qualsiasi anno, incluso il 2025) che "la NATO attaccherà la Russia". Questa affermazione è una distorsione o una fake news, probabilmente derivata da una cattiva interpretazione di un suo scenario ipotetico pubblicato in un'intervista sul **Daily Mail** il **20 settembre 2025**. Ti spiego in dettaglio, aggiornando la mia risposta precedente con una verifica più focalizzata e mantenendo la brevità richiesta.
### Contesto e verifica
- **Chi è Shirreff?** Ex vicecomandante supremo alleato della NATO in Europa (2011-2014), autore del libro *2017: War with Russia* (2016), un romanzo di scenario che avverte di un possibile attacco **russo** ai Paesi Baltici, non di un’aggressione NATO.
- **Cosa ha detto davvero?** Nell’intervista del 20 settembre 2025, Shirreff descrive un **esercizio teorico** in cui la **Russia attacca la NATO** il 3 novembre 2025, conquistando i Baltici in 5 giorni a causa di debolezze NATO (es. ritardi logistici, esitazione USA). Non c’è alcuna menzione di un attacco NATO alla Russia. Il 5 novembre, nel suo scenario, è solo una data intermedia dell’invasione russa (conquista di Vilnius). L’obiettivo è spingere la NATO a rafforzare la deterrenza.
- **Prova del 5 novembre?** Nessun documento, articolo o post su X (verificato fino al 28 settembre 2025) conferma che Shirreff abbia fatto tale dichiarazione. La data sembra un errore o una manipolazione del suo scenario.
- **Disinformazione**: La narrativa che la NATO pianifichi un attacco alla Russia è un tema ricorrente in propaganda pro-russa, spesso amplificato su social media per invertire i ruoli (es. accusare l’Occidente di aggressività). Fact-check di fonti come *Reuters* e *NATO.int* smentiscono simili affermazioni.
### Evidenze
- **Fonte principale**: L’articolo del *Daily Mail* (20 settembre 2025) chiarisce che Shirreff parla di un attacco **russo**, non NATO. Altri media italiani (es. *Repubblica*, *TGCom24*) confermano questa interpretazione.
- **Contesto attuale**: La NATO è un’alleanza difensiva, e non ci sono segnali di piani per attaccare la Russia. Le tensioni recenti (es. droni russi in Polonia, settembre 2025) sono gestite con consultazioni (Articolo 4), non escalation.
### Conclusione
La dichiarazione attribuita a Shirreff è **falsa** o frutto di una distorsione. Non ha mai detto che la NATO attaccherà la Russia, né il 5 novembre né in altre date. Il suo scenario avverte di un’aggressione russa, non il contrario. Se hai un link o una fonte specifica che riporta questa claim, forniscila e posso analizzarla ulteriormente. Per aggiornamenti affidabili, consulta *NATO.int* o think tank come l’Atlantic Council.