Ma non hanno il brevetto, quindi, secondo una linea di pensiero scientificah non funzionano...Vedi l'allegato 766435
- Ibuprofene e Menta: L’ibuprofene è uno degli anti-infiammatori più usati per alleviare dolore e infiammazione. Tuttavia, piante come la menta possiedono composti che aiutano a distendere i muscoli e ridurre le infiammazioni, oltre ad avere un effetto rinfrescante e calmante. La menta può essere utilizzata in infusi o manipoli di olio essenziale per alleviare mal di testa, indolenzimenti muscolari e dolori leggeri, offrendo così una valida alternativa naturale.
- Paracetamolo e Camomilla: Il paracetamolo è molto diffuso come analgesico e antipiretico, ma la camomila, nota per le sue proprietà calmanti e rilassanti, può essere un rimedio naturale efficace per dolore lieve e stress. Un infuso di camomilla può alleviare tensione e dolori leggeri, favorendo il relax mentale e fisico, senza effetti collaterali dei farmaci sintetici.
- Omeprazol e Curcuma: L’omeprazol è comunemente prescritto per problemi di reflusso acido e gastrite. La curcuma, con il suo principio attivo, la curcumina, ha effetti antinfiammatori e favorisce la digestione e la salute gastrointestinale. Integrarla nella dieta può aiutare a ridurre i sintomi di acidità e migliorare la funzionalità digestiva, come un potente alleato naturale.
- Metformina e Aglio: La metformina è un farmaco molto efficace nel controllo dei livelli di zucchero nel sangue, particolarmente nei diabetici di tipo 2. L’aglio, invece, è spesso studiato per il suo effetto equilibrante sulla glicemia, rafforzamento del sistema immunitario e miglioramento della circolazione sanguigna. Consumare regolarmente aglio può favorire il controllo glicemico naturale e promuovere uno stile di vita più sano.
- Amoxicillina e Aloe Vera (Babosa): L’amoxicillina è un antibatterico molto efficace contro vari tipi di infezioni batteriche. La aloe vera, nota anche come babosa, possiede proprietà antibatteriche e cicatrizzanti. Usata come rimedio naturale, può contribuire alla cura di piccole ferite, irritazioni cutanee e infiammazioni, offrendo un’alternativa più delicata e naturale in alcuni casi di infezioni o infiammazioni cutanee.
- Aspirina e Chiodi di Garofano: L’aspirina è ampiamente usata per il sollievo dal dolore e come anticoagulante. I chiodi di garofano sono dotati di un effetto analgesico naturale per i dolori leggere e hanno anche proprietà antiossidanti, antisettiche e antimicrobiche. Può essere utilizzato come rimedio naturale per alleviare mal di denti, mal di testa e dolori leggeri, con il beneficio di rafforzare le difese immunitarie grazie alle sue proprietà antisettiche.
interessante: midazolam+idromorfone sono utilizzati per uccidere i condannati a morte negli USA da almeno 10 anni
McGuire è stato il primo condannato a morte americano, giustiziato seguendo un nuovo protocollo di iniezione letale: il sedativo midazolam e l'antidolorifico idromorfone, al posto dei barbiturici (thiopental, pentobarbital), utilizzati negli ultimi anni a questo scopo.28 gen 2014