qui ti sbagli.
Tutti leggono Marx ed il capitale...leggete i manoscritti economico-filosofici..è diverso.
Molti dicono di Marx quello che conviene loro..dimenticando i concetti fondamentali..la storicizzazione degli eventi..la critica alla dialettica hegeliana (tra l'altra rubacchiata a Feuerbach ed adattata ai suoi temi)


Marx è più complesso del solo concetto di abolizione della proprietà privata che aveva il suo fondamento..forse..nell'800.
Lo stesso concetto di rivoluzione derivante dalla negazione della sterilità della dialettica hegeliana è da approdondire.
Inutile conoscere le incoerenze dello status quo senza cercarne il superamento definitivo...
Insomma...le pezze se messe prima o poi si staccano...
così è da molti secoli..purtroppo



dopo questo chiudo...meglio