Se avessi tanti ma tanti soldi, non avrei dubbi:
pacchetti da 30.000 CADAUNO SU UNICREDIT/ SAFILO/tiscali/seat in questo momento e se tutto scende ancora del 10% ancora un altra botta.
La paura mia, è che i soldi guadagnati non ce li ridanno più tanto facilmente, che succeda qualcosa per cui qualcuno decidesse improvvisamente di congelare tutti i conti i fondi le azioni gli etf i bot, insomma un gra rimpasto globalizzato delle classi sociali in cui i piccoi risarmiatori sarebbero quelli che la prendono in quel posto, come in Argentina.
Questi eventi borsistici potrebbero essere un preludio, ma io ho paura pure per le mie obligazioni in dollari che sono su intesatrade e sono molto cospicue.
Perchè unicreduito chiede 7 giorni per ridarti 50000 euro per un bonifico?
Bisogna avere fiducia delle istuzioni finanziarie?
Fino ad ora non è mai fallito nessuno in Europa?
E se cominciassero dai prossimi mesi?
Qui ad avere fiducia senza anticipare, si vede che botte che prendi.
Le prime a saltare potrebbero essere le sim?
Mi sembra che solo il patrimonio fondi comuni ed etf è garantito dal fallimento dell'emittente, ma comunque per un pò congelerebbero tutto?