FEMEN è un movimento di protesta ucraino fondato a Kiev nel 2008

  • Creatore Discussione Creatore Discussione osinod
  • Data di Inizio Data di Inizio
claire l' amore è composto da sesso e sentimento


non puoi pretendere che sia solo amore


non puoi pretendere che sia solo sesso


a me piace il prevalere della seconda componente

A me piace che sia un gradevole mix:)
In alcuni casi che prevalga il sentimento, in altri il sesso.

Ma nelle fasi iniziali di un rapporto, non so come, a me è sempre capitato di essere coinvolta più che altro per un fattore cerebrale.
Poi non so se le persone che si sono sentite attratte da me lo sono state per il mio modo di fare o perché mi trovavano particolarmente attraente, fisicamente. Sentirmi dire che sono "sexy" per esempio, per me sarebbe un'esperienza nuova :lol:

Non so.
 
claire l' amore è composto da sesso e sentimento


non puoi pretendere che sia solo amore


non puoi pretendere che sia solo sesso


a me piace il prevalere della seconda componente


Siamo geneticamente diversi pertanto lo sono anche gli stimoli e le pulsioni, di norma.
 
Siamo geneticamente diversi pertanto lo sono anche gli stimoli e le pulsioni, di norma.

Non è questione di genetica, o meglio, non credo lo sia.
Secondo me, come sempre, il diverso atteggiamento di donne e uomini nei riguardi del sesso, è quasi esclusivamente di matrice culturale.
 
La componente culturale può inibire o sopprimere certi istinti che tuttavia rimangono, credo faccia anche parte di un discorso di biodiversità, la natura segue sue regole di sopravvivenza che talvolta non coincidono con le varie e arbitrarie forme di morale create dall'uomo.
 
La componente culturale può inibire o sopprimere certi istinti che tuttavia rimangono, credo faccia anche parte di un discorso di biodiversità, la natura segue sue regole di sopravvivenza che talvolta non coincidono con le varie e arbitrarie forme di morale create dall'uomo.

Boh. Fino a non molti anni fa, una donna che godeva nel far sesso era vista male. Fino a non molti anni fa, una persona era costretta al rapporto sessuale, anche se non ne aveva voglia, solo perché era sposata e molto spesso non ne aveva voglia perché, convinti come erano che una moglie non andasse bene per certi "giochini", i mariti non sapevano e nemmeno si sforzavano di rendere gradevole un rapporto sessuale. Oppure non ne avevano voglia per non restare incinte, visto che la contraccezione era mal vista non solo dalla chiesa, ma anche dalla cultura dominante.
Fino a non molti anni fa esisteva anche il matrimonio riparatore, perciò, se venivi violentata ti trovavi costretta a sposare il violentatore.
In tutto questo sconfortante panorama, dura vedere cosa sia rimasto di genetico, in materia di sesso, almeno per una donna.
 
Si stava, se non sbaglio, parlando di temi leggeri, sesso seduzione etc.. la stai buttando in "rissa", perdonami il termine, parlando di stupri e reati vari, non mi va di addentrarmi in terreni pericolosi perchè poi basta digitare 2 lettere sbagliate per passare per mostri e non mi va.
 
Si stava, se non sbaglio, parlando di temi leggeri, sesso seduzione etc.. la stai buttando in "rissa", perdonami il termine, parlando di stupri e reati vari, non mi va di addentrarmi in terreni pericolosi perchè poi basta digitare 2 lettere sbagliate per passare per mostri e non mi va.

:eek:
Io????
Ma no, io non butto in rissa nulla.
Dicevo solo che, se sembra che le donne abbiano un atteggiamento diverso verso il godimento sessuale, secondo me tutto ciò risiede sui secoli di cultura che abbiamo sulle spalle, più che nella genetica (Anche se forse una componente genetica c'è. Forse.)
 
:eek:
Io????
Ma no, io non butto in rissa nulla.
Dicevo solo che, se sembra che le donne abbiano un atteggiamento diverso verso il godimento sessuale, secondo me tutto ciò risiede sui secoli di cultura che abbiamo sulle spalle, più che nella genetica (Anche se forse una componente genetica c'è. Forse.)

Su questo sono molto d'accordo,e' ancora un taboo per molti.
 

E' indubbiamente interessante. Ma poco rilevante oggi, secondo me, perché di naturale non abbiamo quasi più nulla. Viviamo in un mondo aritificiale, dove i bisogni sono indotti.

Su questo sono molto d'accordo,e' ancora un taboo per molti.
:eek:
Siamo d'accordoooooo!
EVVAI!
Lo segno in rosso sul calendario! :clap:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto