FTSE Mib Ferragosto 2015

.....

In merito al conteggio "buttato giù" molto velocemente ieri pomeriggio, pure con qualche imperfezione, possiamo riepilogarlo in questo modo:

max 24175 - min 23810; range 1365
38,2% = 23330 (fatto ieri 340); 50% = 23492,50; 61,8% = 23655

Da notare che il 50% si pone appena sopra il "buco" a 23450-90 dell' "isola" ribassista (potrebbe essere una valida resistenza)

Se la struttura dal max di 24175 non fosse conclusa, dovremmo attenderci una ulteriore "gamba"di 1365 punti in discesa, partendo da uno dei 3 livelli armonici, 38,2; 50; 61,8


......

Scusate non ho messo il "tempo":

se ipotizziamo che il 50% del prezzo sia anche al 50% del tempo (dal max di 24175), l'intera struttura si chiuderebbe tra le ultime battute di venerdì 31 luglio e le prime battute di lunedì 3 agosto

Buon proseguimento:)
 
......


In merito al conteggio "buttato giù" molto velocemente ieri pomeriggio, pure con qualche imperfezione, possiamo riepilogarlo in questo modo:

max 24175 - min 23810; range 1365
38,2% = 23330 (fatto ieri 340); 50% = 23492,50; 61,8% = 23655

Da notare che il 50% si pone appena sopra il "buco" a 23450-90 dell' "isola" ribassista (potrebbe essere una valida resistenza)

Se la struttura dal max di 24175 non fosse conclusa, dovremmo attenderci una ulteriore "gamba"di 1365 punti in discesa, partendo da uno dei 3 livelli armonici, 38,2; 50; 61,8

.....
Buona giornata:)

Buondì:)

23145 (fatto 155 di minimo) è il 50% tra 22810 e 23480 ( che è a sua volta il 50% da 24175) massimo odierno al momento

Fin qui piena armonia a livello di prezzo

Saluti a tutti:)
 
Buongiorno:)

la barra inside nella giornata di ieri, non aggiunge nulla di nuovo rispetto a quanto indicato nell'intervento precedente;
in merito alle 2 ipotesi, quindi, non posso "sciogliere" ancora la riserva, per cui, per quanto mi riguarda, stanno ancora "50 e 50".

Diciamo che prezzi sopra 23505 potrebbero farmi propendere per una maggior probabilità di successo dell'ipotesi A), ma preferirei attendere l'esito del setup del 30-31 luglio, che dovrebbe portare maggiore chiarezza (almeno per me) relativamente alle dinamiche future.


In merito al conteggio "buttato giù" molto velocemente ieri pomeriggio, pure con qualche imperfezione, possiamo riepilogarlo in questo modo:

max 24175 - min 22810; range 1365
38,2% = 23330 (fatto ieri 340); 50% = 23492,50; 61,8% = 23655

Da notare che il 50% si pone appena sopra il "buco" a 23450-90 dell' "isola" ribassista (potrebbe essere una valida resistenza)

Se la struttura dal max di 24175 non fosse conclusa, dovremmo attenderci una ulteriore "gamba"di 1365 punti in discesa, partendo da uno dei 3 livelli armonici, 38,2; 50; 61,8

Vedremo:rolleyes:

Per oggi, angolo 1x1 rialzista a 22890-95 e 2x1 rialzista a 23850-55

Buona giornata:)

;) :up:
 
Corretto, grazie!

Non ne becco una...:rolleyes:

prego :up:

ma figurati sei bravo ti leggo con piacere!!!! e qui sopra è cosa rara ... si sparano numeri a caso sopra e sotto e prima o poi ovvio che si fanno come dice il mio amico biondao :D
che dovrei dire di me? son talmente pigro che non pubblico mai nulla ma apprezzo le tue analisi e quelle di ste003 visto che usano un criterio simile a quello che uso io :)
 
prego :up:

ma figurati sei bravo ti leggo con piacere!!!! e qui sopra è cosa rara ... si sparano numeri a caso sopra e sotto e prima o poi ovvio che si fanno come dice il mio amico biondao :D
che dovrei dire di me? son talmente pigro che non pubblico mai nulla ma apprezzo le tue analisi e quelle di ste003 visto che usano un criterio simile a quello che uso io :)

Grazie troppo gentile:up:
 
Buondì:)

23145 (fatto 155 di minimo) è il 50% tra 22810 e 23480 ( che è a sua volta il 50% da 24175) massimo odierno al momento

Fin qui piena armonia a livello di prezzo

Saluti a tutti:)

ciao e complimenti,
è un po di giorni che quel tuo max non strutturale mi stuzzica ..
cosa te lo fa definire tale ?
farebbe il paio con l'ipotesi ancora da confermare di max fuori conteggio sul settimanale
 
ciao e complimenti,
è un po di giorni che quel tuo max non strutturale mi stuzzica ..
cosa te lo fa definire tale ?
farebbe il paio con l'ipotesi ancora da confermare di max fuori conteggio sul settimanale

Ciao, grazie:)

Solo osservazioni "empiriche"

Nel caso specfico mi ha fatto "specie" che il 23895 di maggio sia stato "replicato" il 17 e 23 luglio, e di conseguenza "battezzo" quel 24175 come eccesso

Stessa cosa nel 2014: 21925-930 il 4 aprile e il 3 luglio, con il 22575 di giugno che considero non strutturale.
Difatti facendo partire il quadrato del range dal 4 aprile, mi scadeva il 7 maggio 2015 allo stesso prezzo.
Lo stesso quadrato replicato dal 7 maggio, fino ad ora mi ha dato "buono", per cui continuo su questa linea

Comunque ho notato che un max o min assoluti, in un dato periodo di riferimento, nascondono spesso l'insidia della non strutturalità; ovvero:

nella gran parte dei casi, non sono mai i "veri" punti, parlando solo del "tempo", da cui far partire il conteggio (nel mio caso i quadrati). In pratica un pò come dice Elico64 che fa spesso partire i suoi cicli dritti e rovesci da minimi secondari e non assoluti

Ciao e complimenti anche a te per le tue figure armoniche, anche se ancora tra granchi farfalle e pipistrelli non ci capisco una fava.
Intuisco però che "ne sai" :up:
 
Ciao, grazie:)

Solo osservazioni "empiriche"

Nel caso specfico mi ha fatto "specie" che il 23895 di maggio sia stato "replicato" il 17 e 23 luglio, e di conseguenza "battezzo" quel 24175 come eccesso

Stessa cosa nel 2014: 21925-930 il 4 aprile e il 3 luglio, con il 22575 di giugno che considero non strutturale.
Difatti facendo partire il quadrato del range dal 4 aprile, mi scadeva il 7 maggio 2015 allo stesso prezzo.
Lo stesso quadrato replicato dal 7 maggio, fino ad ora mi ha dato "buono", per cui continuo su questa linea

Comunque ho notato che un max o min assoluti, in un dato periodo di riferimento, nascondono spesso l'insidia della non strutturalità; ovvero:

nella gran parte dei casi, non sono mai i "veri" punti, parlando solo del "tempo", da cui far partire il conteggio (nel mio caso i quadrati). In pratica un pò come dice Elico64 che fa spesso partire i suoi cicli dritti e rovesci da minimi secondari e non assoluti

Ciao e complimenti anche a te per le tue figure armoniche, anche se ancora tra granchi farfalle e pipistrelli non ci capisco una fava.
Intuisco però che "ne sai" :up:

mi unisco :D

magari ce li spiega giapao :bow:
 
Bello qui, molto bravo ed equilibrato l'autore del topic, ... se non disturba passo a leggere più spesso, grazie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto