FTSE Mib Ferragosto 2015

Preferirei, coerentemente con quanto esposto fin qui, un minimo nella finestra di setup 30-31 luglio.

Se tale minimo arrivasse in pullback sul 4x1 ribassista (quindi non inferiore a 22400), rimarrebbero inalterate le possibilità per un massimo assoluto, sopra 24175, in agosto (scenario ideale).

Viceversa, se la finestra di setup si materializzasse di massimo, inizierei francamente a nutrire più di un dubbio su ulteriori potenzialità rialziste del nostro fib.

Come dicevo stamattina, è ancora "50 e 50". Solo con prezzi sopra 23505 si "sposterebbero" le percentuali

Ciao:)

ciao, una domanda: lo scenario ideale di nuovi max ad agosto non andarebbe però ad incontrare questa tua idea di pochi giorni fa con l'ipotesi di max non strutturale appena fatto:
Piuttosto, riprendo il "quote" evidenziato per riaffermare che farei molta attenzione alla serie di massimi formatisi sui 23900 (23895 il 27 maggio, 23900 il 17 e 23 luglio):

questa "formazione" ricorda molto quella dello scorso anno, quando assistemmo ad un doppio massimo a 21925-30 il 4 aprile e il 3 luglio, con il 22575 del 9 giugno massimo "non strutturale" (tant'è che io prendo il max del 4 aprile come "vertice sx" per la costruzione del quadrato; cfr post n. 22).
Qui avremmo la medesima situazione, con il 24175 che potrebbe essere classificato come massimo "non strutturale".
propendi più per l'una o per l'altra ipotesi?
 
Preferirei, coerentemente con quanto esposto fin qui, un minimo nella finestra di setup 30-31 luglio.

Se tale minimo arrivasse in pullback sul 4x1 ribassista (quindi non inferiore a 22400), rimarrebbero inalterate le possibilità per un massimo assoluto, sopra 24175, in agosto (scenario ideale).

Viceversa, se la finestra di setup si materializzasse di massimo, inizierei francamente a nutrire più di un dubbio su ulteriori potenzialità rialziste del nostro fib.

Come dicevo stamattina, è ancora "50 e 50". Solo con prezzi sopra 23505 si "sposterebbero" le percentuali

Ciao:)

Purtroppo, per quanto mi riguarda, la difficoltà di "lettura" nasce in quanto il prezzo (22810, sull'angolo 1x1) è arrivato "troppo" in anticipo sul tempo;
da qui il dubbio: in questo caso ha maggiore valenza il prezzo oppure il tempo?

Nelle mie "logiche" comanda sempre il tempo.

Quando arrivano insieme, tutto ok

In questo caso non è stato così:rolleyes:
 
ciao, una domanda: lo scenario ideale di nuovi max ad agosto non andarebbe però ad incontrare questa tua idea di pochi giorni fa con l'ipotesi di max non strutturale appena fatto:
Piuttosto, riprendo il "quote" evidenziato per riaffermare che farei molta attenzione alla serie di massimi formatisi sui 23900 (23895 il 27 maggio, 23900 il 17 e 23 luglio):

questa "formazione" ricorda molto quella dello scorso anno, quando assistemmo ad un doppio massimo a 21925-30 il 4 aprile e il 3 luglio, con il 22575 del 9 giugno massimo "non strutturale" (tant'è che io prendo il max del 4 aprile come "vertice sx" per la costruzione del quadrato; cfr post n. 22).
Qui avremmo la medesima situazione, con il 24175 che potrebbe essere classificato come massimo "non strutturale".
propendi più per l'una o per l'altra ipotesi?

Ciao:)

nella mia "concezione", un max o min "non strutturale", necessita, prima o poi di essere "rivisto".

Il problema è "prima o poi", ovvero: quando?

Nel caso specifico gradirei (ma come ho detto alcune volte, non è necessario al 100%, in quanto un max assoluto si è già verificato in una di quelle 3 finestre temporali di cui ho spesso parlato) un max assoluto ad agosto (se non altro perchè dai miei quadrati è mese di setup);

di conseguenza, se avvenisse, sarebbe ripristinata la strutturalità del prezzo.

Il 22575 di giugno 2014, è stato ripristinato solo quest'anno, mentre il 12340 di marzo 2009 (che io "persevero" nel ritenerlo non strutturale) è stato ripristinato con il 12270 del 24 luglio 2012, dopo quasi 3 anni e mezzo

Spero sia chiaro il ragionamento:)

Ciao :up:
 
Sempre tutto armonico:up:

Colgo l'occasione del tuo post per far notare che per soli 10 punti (un'inezia che però potrebbe risultare decisiva) non è stata "chiusa" l'isola ribassista.

Situazione molto delicata:rolleyes:

Concordo che ci troviamo in una situazione delicata.
Se non sono indiscreto, vedo dai tuoi grafici che lavori
con Pro RT. Questa piattaforma ti permette di realizzare
i tuoi grafici personalizzati?
 
D' accordo, ma la domanda è:
Con ProRT posso realizzare i miei grafici personalizzati?

Io ho un mio ts su Excel col quale realizzo i miei grafici.

intendi dire se è programmabile? SI

puoi anche creare indicatori personalizzati o TS sempre tramite programmazione.

Ovviamente ha dei limiti per questo io usavo una piatta americana che non presentava limitazioni del genere.

Adesso sinceramente ho dismesso tutto perché con l'operatività che faccio non ho più bisogno di cose del genere

Ti consiglio di provarla cosi puoi verificare di persona se può fare al caso tuo. La versione free ti consente di avere il flusso dati a fine giornata ma a livello programmabilità resta tutto inalterato come la versione a pagamento con unica limitazione che non puoi visualizzare TF sotto il DAY
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto