amadeus91
Forumer storico
Preferirei, coerentemente con quanto esposto fin qui, un minimo nella finestra di setup 30-31 luglio.
Se tale minimo arrivasse in pullback sul 4x1 ribassista (quindi non inferiore a 22400), rimarrebbero inalterate le possibilità per un massimo assoluto, sopra 24175, in agosto (scenario ideale).
Viceversa, se la finestra di setup si materializzasse di massimo, inizierei francamente a nutrire più di un dubbio su ulteriori potenzialità rialziste del nostro fib.
Come dicevo stamattina, è ancora "50 e 50". Solo con prezzi sopra 23505 si "sposterebbero" le percentuali
Ciao
ciao, una domanda: lo scenario ideale di nuovi max ad agosto non andarebbe però ad incontrare questa tua idea di pochi giorni fa con l'ipotesi di max non strutturale appena fatto:
Piuttosto, riprendo il "quote" evidenziato per riaffermare che farei molta attenzione alla serie di massimi formatisi sui 23900 (23895 il 27 maggio, 23900 il 17 e 23 luglio):
questa "formazione" ricorda molto quella dello scorso anno, quando assistemmo ad un doppio massimo a 21925-30 il 4 aprile e il 3 luglio, con il 22575 del 9 giugno massimo "non strutturale" (tant'è che io prendo il max del 4 aprile come "vertice sx" per la costruzione del quadrato; cfr post n. 22).
Qui avremmo la medesima situazione, con il 24175 che potrebbe essere classificato come massimo "non strutturale".
propendi più per l'una o per l'altra ipotesi?